|
Dopo tante domande sui tartufi di cioccolata ho pensato che forse sarebbe stato il caso di fare un articoletto interamente dedicato all'argomento. Quindi procuratevi ml. 250 di panna fresca, g. 250 di ottima cioccolata fondente (io uso lindt al 70%), altri g. 150 di cioccolato fondente all'85% (sempre Lindt) poi del rum sempre eccellente, del cacao molto buono (molto amaro) e del caffè liofilizzato (io uso nescafè relax).
![]() |
Spezzettate il cioccolato in piccoli pezzi. | ||||||||||||||||||||||||||
![]() |
Ponete sul fornello un tegame con la panna e portate ad ebollizione, mescolando con un cucchiaio di legno adibito solo all'utilizzo con il cioccolato. ![]()
Quando la panna bolle, versate il cioccolato all'interno del pentolino e togliete dal fuoco. ![]() Lasciate in infusione il cioccolato per un minuto e poi mescolate bene. ![]() Aggiungete un paio di cucchiaiate di rum. HO DETTO DUE CUCCHIAI, NON UNA BOTTIGLIA BRIACHELLI! Assaggiate se il gusto è omogeneo. MA UNA VOLTA SOLA! capito???? ![]()
Aggiungete il caffè liofilizzato.
![]()
Mescolate con cura e mettete in frigo per almeno 3 ore. ![]()
Spezzettate il cioccolato all'85%. ![]()
Fondete il cioccolato. ![]()
Setacciate il cacao in una ciotolina. ![]()
Fate delle pallozze grandi come nocciole (e vabbè, visto che siete dei ghiottoni fateli come piccole noci!). ![]()
Immergetele nel cioccolato fuso. ![]()
Estraeteli con una forchetta e fate scivolare bene il cioccolato. ![]()
Metteteli sopra al cacao amaro. ![]()
Ed agitando la ciotola delicatamente fate rotolare il tartufo sul cacao. HO DETTO DELICATAMENTE!!! Adesso potete mettere nei pirottini di carta e presentare su un bel vassoio. |