Kg. 1 farina g. 50 farina di riso g. 250 zucchero g. 250 strutto ml. 200 latte (può variare un po' in base alla consistenza della pasta) una bustina di lievito per dolci
g. 150 mandorle non pelate, tostate g. 150 noci g. 800 fichi secchi g. 250 uvetta sultanina un etto di miele un bicchiere di Marsala secco la scorza grattugiata di un'arancia g. 100 cioccolato fondente zucchero a velo per decorare
Lavorate farina, zucchero, strutto e latte fino a quando otterrete una pasta morbida. Lasciatela riposare un paio d'ore. Ammollate in acqua i fichi secchi se non fossero più che morbidi. Tritateli. Tritate anche mandorle e nocciole e mettele in un tegame dove avrete fatto bollire il marsala con il miele. Aggiungete i fichi, l'uvetta, e fate cuocere per 10/15 minuti. Lasciate freddare ed aggiungete la buccia d'arancia grattugiata ed il cioccolato.
Stendete la pasta (non troppo sottile) e fate dei quadrati di 6/7 centimetri di lato. Versate all'interno di ogni quadrato un cucchiaio di ripieno e sollevate i quattro angoli sigillandoli al centro. Otterrette una specie di fagotto con delle piccole aperture da cui si vedrà il ripieno. Posateli su una teglia ben imburrata. Metteteli in forno a 180°C per mezz'ora circa. Servire freddi dopo averli cosparsi di zucchero a velo.
|