Preparare una pasta sable' con 375 gr di farina setacciata, g 70 di fecola, g 125 di zucchero a velo, un pizzichino di sale, una bustina di vanillina, g 250 di burro morbido e a pezzetti. Far riposare per un paio d'ore.
Rivestire degli stampini piccoli, prima ben unti, con una ciambellina di pasta, metterci dentro un pirottino pieno di fagioli e infornare per 20 minuti a 180°C. Lasciar raffreddare.
A questo punto potete riempirle cosi:
1) con una crema ganache fatta unendo a 200 ml di panna bollente circa 100-150 gr di cioccolato . Se usate il tipo gianduia non aggiungete liquore. Altrimenti profumate con del buon rum , oppure Cointreau o un liquore al caffe'. Fate solidificare, quindi fate un imbutino di carta e colateci del cioccolato bianco per la ganache al cioccolato scuro oppure fondente se usate ganache al gianduia.
2) preparate una crema pasticciera sostituendo una tazzina di succo di limone ad un uguale quantitativo di latte, avendo l'accortezza di lasciare le scorze del limone in infusione nel latte per almeno mezz'ora prima di usarlo. Riempite le scodelline. Fate raffreddare e poi decorate con acini d'uva, fragole, opure frutti di bosco, una rondella di banana, di kiwi.
3) riempite di crema e decorate con fili di cioccolato fuso spremuti da un imbutino di carta da forno con il foro piccolissimo.
4) mescolate ad una tazza di crema due cucchiaiate di panna montata, poi con una sac à poche fate dei ciuffi sopra la scodellina. Decorate con granella di nocciole, di cioccolato o spolverizzate con del cacao.
5) Velate l'interno della codellina con del cioccolato fuso. Sprizzate un ciuffo di panna montata, decorate con un filo di cioccolato e con chicco di melagrana
Io, ieri sera, le ho riempite con una ganache al cioccolato gianduia. Le ho fatte raffreddare, quindi ho sprizzato un ciuffo di panna montata. Ho decorato con fili di cioccolato e spolverizzato di cacao in polvere.
|