Una salsa “storica” di origine senese fatta con pecorino toscano, la crema di pecorino all’uso senese che è semplicissima. Si usi il pecorino abbastanza fresco e per 2-3 etti di questo di faccia rassodare un uovo. Poi si metta nel frullatore del prezzemolo fresco, del basilico se c’è, una puntina di pementa e si frulli insieme al formaggio. Quando le verdure saranno ben amalgamate si aggiunga il torlo dell’uovo sodo e, continuando a frullare, 4-6 cucchiai di buon olio extravergine di oliva. Se tutto va bene il composto impazzisce e si vedranno dei grumi di formaggio separati dall’olio. Benissimo. Aggiungete anche il chiaro dell’uovo sodo e continuate a frullare e poi aggiungete dell’acqua fredda e vedrete il miracolo. Quando ormai siete per buttare via tutto il composto si rassoda improvvisamente ed anzi tende a diventare fin troppo duro tant’è che dovrete aggiungere acqua fino a portarlo alla consistenza della Nutella. Controllate poi se anche l’immagine della Madonna che avete in camera da letto ha pianto, ma questo sarebbe il meno. Se invece il composto non impazzisce peggio per voi e vi verrà una crema di pecorino “normale”. In ultimo aggiungete un poco di sale, se manca.
|