Ricetta base: 500 gr di zucchero 500 gr di mandorle macinate non troppo fini scorza grattugiata di di 2 limoni Preparare uno sciroppo con 500 gr di zucchero semolato e un bicchiere da vino di acqua di fior d'arancio. Fate sciogliere completamente lo zucchero , ma non proseguite la cottura piu' a lungo. Aggiungete la scorza grattugiata del limone e le mandorle. Girate bene per un paio di minuti, poi togliete dal fuoco e fate raffreddare bene il composto. Non mettetelo in frigo. L'indomani, il miscuglio sara' abbastanza duro. Prendete dell'acqua di fiori d'arancio( che sia buona!) e cominciate a sciogliere l'impasto aggiungendola a pochi cucchiai alla volta. Dovete impastare il tutto per bene fino ad ottenere una consistenza morbida ma non troppo'!Fate delle palline, passatele nello zucchero semolato e fatele asciugare alcune ore, meglio una serata intera. Poi avvolgetele nella carta velina sfrangiata(celeste, rosa e bianca) Se poi volete preparare i "gaeffus" invece dei "gueffus"...Sono i cioccolatini sardi.Stessa procedura, con acqua normale invece che acqua di fior d'arancio.Quando lo sciroppo e' pronto, versate le mandorle e 100 gr di cacao amaro in tavoletta ogni 200 gr di mandorle. Quando il composto e' freddo fate le solite palline, pero' prima di avvolgerle nella carta velina, rivestitele ci carta stagnola. matti cosi.
|