INSALATA “BOEUF” di Adriana



Questo è il nome che si usa in Romania ed è per indicare un’insalata russa che ha anche la carne. Da quanto ne so io prende il nome dal francese poiché era fatta con la carne di vitello (boeuf). Si dovrebbe dunque cucinare con la carne di manzo ma io adesso uso più spesso il petto di pollo.
Sconsiglio la congelazione.

Ingredienti:
- un petto di pollo di media grandezza
- 6 patate medie
- mezzo chilo di carote
- una scatola di piselli
- un barattolo piccolo di cetrioli sott’aceto
- maionese
- senape
- sale, pepe

Preparazione:
Si mette a cuocere il petto di pollo insieme alle carote e alle patate intere (lavate e sbucciate) con acqua e sale nella pentola a pressione e si fa bollire per circa 15 minuti dall’inizio del fischio.
[In alternativa se si dovesse usare la carne magra di vitello un pezzo si potrebbe utilizzare per fare il vitello tonnato]
E possibile che le patate e le carote siano troppo bollite dati i tempi di cottura diversi ma non importa, tanto sarà tagliata a pezzettini.
Il brodo risultato può essere usato per il risotto.
Quando la carne e le verdure si sono raffreddate si tagliano pezzettini e si mette il tutto in una capiente scodella, si aggiungono i piselli ed i cetrioli tagliati anch’essi a pezzettini. Si amalgama il tutto con della maionese, si verifica di sale, si aggiunge un po’ di pepe. Io la condisco con poca maionese, giusto quanto necessario per legare il composto e con circa 2 cucchiai di senape (non di Digione perché e troppo forte) e insomma si decide se aggiungere o meno secondo i gusti.
Si può presentare su un piato di portata ed eventualmente decorata con un altro po’ di maionese e con le verdure utilizzate.