LINGUA AL BAGNETTO ROSSO di Adriana




Ricetta piemontese.
La lingua cotta l’ho comprata dal macellaio che l’ha anche affettata.
Il bagnetto l’ha fatto Stefano così:
- ha tritato con la mezzaluna 2 ciuffoni di prezzemolo insieme a 5 spicchi d’aglio, un po’ di peperoncino a pezzi e un po’ di acciughe sott’olio.
- ha messo il tutto in un pentolino con un po’ di olio e ha fatto cuocere per un quarto d’ora
- ha aggiunto un bicchiere di passata di pomodoro e uno di brodo e ha fatto cuocere altri 10 minuti
- ha aggiunto mezzo bicchiere di aceto e due manciate di farina bianca, ha aggiustato di sale e pepe e ha mescolato bene bene per avere un composto omogeneo e cremoso.
- ha fatto cuocere altri 5 minuti e basta.
Ovviamente, sul vassoio si adagiano le fette di lingua e la salsa si versa sopra, la nostra era fredda ma la ricetta di mia suocera dice che si può mettere anche calda.