LUNE di Rossanina




per mezzo chilo di pasta frolla
g. 500 fichi secchi
g. 125 miele,
g. 125 zucchero
ml. 125 acqua (mezzo bicchiere)
g. 100 noci
g. 100 mandorle spellate
g. 100 uvetta
g. 120 cacao amaro
g. 50 cioccolato fondente a pezzetti
liquore dolce

zucchero a velo e cannella

Mescolate i fichi spezzettati con il miele, lo zuchcero e l'acqua e far cuocere per 45 minuti, mescolando di frequente. Aggiungere tutti gli altri ingredienti.
L'impasto deve avere la consistenza di una marmellata. Se fosse troppo denso, aggiungete altra acqua A CALDO. Lasciar riposare per un giorno.

Stendete la pasta frolla (la ricetta tradizionale prevede di usare strutto al posto del burro) allo spessore di circa 3mm. e ritagliatene dei cerchi di 6 centimetri circa (quetsa è la versione moderna, quando era ragazzetto mio suocero facevano dei fagottoni grandi che poi venivano tagliati a fette).
Mettete il ripeno in una metà e coprite con l'altra parte, creando così delle mezze lune, che devono risultare ben ripiene.
Rifilare con un tagliapasta.
Mettere le mezzelune su una teglia imburrata e spennellatele di uovo sbattuto.
Mettete in forno a 200°C per circa 15 minuti, fino a quando si avrà un colorito dorato sia nella parte superiore che in quella inferiore.
Spolverate con zucchero a velo mescolato alla cannella.
Sono dei dolcetti tipici dell'epifania.