Allora, tento di spiegare la mia mera esecuzione della mousse di Jean-Michel…
170g di cioccolato fondente amaro (meglio se da copertura) 80g di burro 80g di panna 3 uova
A bagnomaria ho fatto sciogliere il cioccolato spezzettato, insieme al burro e un goccio d’acqua. Ho ottenuto una cremina liscia che ho versato in una terrina dove l’ho lasciata raffreddare una decina di minuti. A questo punto ho aggiunto la panna NON montata e ho amalgamato. Poi è stata la volta dei tuorli crudi. A questo punto si dovrebbe aggiungere un qualche aroma, vaniglia, fiori d’arancio, liquore o caffè. Per ultimi si incorporano con la solita premura gli albumi montati a neve fermissima, poi si copre la terrina con un foglio di pellicola e si lascia a rassodare in frigo. Io ho preparato una dose doppia, anziché aggiungere un aroma dopo i tuorli ho versato una bustina di vanillina (per poterla cuocere) direttamente nel pentolino in cui ho sciolto cioccolato, burro e acqua. Ho decorato la mousse con degli amarettini e qualche mandorla.
|