Quest'anno il Natale ha bussato alla mia porta in maniera diversa. Non ha mai bussato in maniera tipica , a dire il vero, ma quest'anno... E quando i Natali bussano in questo modo, bisogna tirare fuori dal cesto un regalo speciale.Di biscotti e dolcetti che potrebbero riscaldarvi il cuore ne ho di diversi, ma ho conservato per mesi una ricetta che tiro fuori solo ora. E' quella dei pabassinos nieddos.Li fanno a Benetutti, un piccolo paese del nord Sardegna e rarissimamente in qualche altro posto.Un giorno vi racconto di come una signora che lavorava in un ristorante di Palau mi ha chiamato a casa per dirmi che aveva la ricetta per me. L'ho coccolata, conservata, riletta con affetto tante volte.E' speciale perche' ...e' Sardegna, mi capite? La regalo a tutti voi, sopratutto a quelli che non andranno mai a Benetutti, a quelli di voi che conosco poco, magari solo di nome.La regalo a Rossanina, che ha creato questo posto cosi bello, alla mia amica Patrizia di Abbiategrasso e a Ennio per dimostrargli che sono sempre piu' squilibrata. La regalo a Fabrizio, che mi ha fatto volare con la fantasia, a Flavia,che non ho potuto salutare a Milano , a Giuliana, a cui devo eterna riconoscenza per avermi insegnato a fare le bavaresi, e Fiorella che mi strappa tante di quelle risate, io che non rido mai da sola.La regalo a Sabrina Delfanti, a Federica Marcuzzo, a Roberta Capasso, a Enzuccia.Come posso non regalarla ad Enzo, il mio maestro, al mio Marco caro di New York.E poi, permettetemi di regalarla ad Alda Muratore, che non mi ha mai dimenticata e che mi ha nel suo cuore.Signor Fongoli, c'e' anche Lei? Guarda Fabio che questo pezzettino di cuore e' tutto per te.Quando li farai, regalali a qualcuno a nome mio.E poi, la regalo a Rossana.Di sicuro, mio padre stara' parlando con il suo su questa figlia che per dirgli che gli voleva bene, commissionava ad una signora i suoi dolci preferiti. Ma ancora di piu', vorrei regalarla a tutti gli amici che ho conosciuto quest'anno accendendo il computer. Tutti voi che mi avete cosi aiutato, divertito, consigliato e fatto trascorrere solo momenti di sollievo. Buon Natale a tutti. E che Buono lo sia per davvero .
Ingr: 3 uova intere 500 gr di zucchero 1 kg di farina 250 gr di uva passa 250 gr di mandorle 250 gr di marmellata di ciliegie o di prugne, comunque scura 200 gr di strutto 1 bustina di lievito 1 bustina di vanillina scorza grattugiata di un limone 2.5 gr di ammoniaca sciolta in poco latte Setacciare la farina con il lievito, la vanillina e un pizzico di sale.Sciogliere lo strutto e farlo raffreddare. Far rinvenire l'uvetta in poca acqua tiepida, scolarla, asciugarla e tritarla grossolanamente.Macinare le mandorle.fatto questo, lavorare le uova con lo zucchero, senza montarle proprio a spuma, quindi aggiungere la scorza del limone, l'uva passa, le mandorle e la marmellata. Cominciare ad aggiungere la farina alternandola allo strutto e all'ammoniaca, lavorando bene fino ad ottenere un impasto come quello della frolla.Se dovesse risultare un po' duro aggiungere un po' di latte.Tirare una sfoglia sottile e ritagliare dei dischi che infornerete a 180°C per una decina di minuti. Come al solito, ognuno si regoli con il proprio forno.I pabassinos si servono cosi semplicemente. Un giorno io li ho decorati con una glassa di zucchero al velo e acqua di fior d'arancio, e poi ho messo delle palline argentate.
|