1 kg di farina 1/2 kg di uvetta 1/2 kg di mandorle macinate grossolane buccia d'arancia grattugiata 250 gr di strutto 375 ml di latte 1/l di sapa 275 gr di zucchero 5 uova 2 bustine e mezzo di vanillina 2 bustine e mezzo di lievito 2 bustine e mezzo di saporita una bustina e mezzo di cannella una manciata di noci tritate frutta candita tritata, magari cedro, a piacere
Far rinvenire l'uvetta in poca acqua tiepida, scolarla ed asciugarla. Scaldare leggermente il latte e unire la sapa.Scaldare e far liquefare lo strutto ma poi lasciarlo un po' sfreddare. Montare le uova con lo zucchero e cominciare a unire le mandorle, le noci, la buccia d'arancia, il lievito, la vanillina, la saporita e la cannella.Cominciate ad aggiungere la farina, alternandola con l'aggiunta del latte mescolato alla sapa e allo strutto fuso.Quando tutto e' ben mescolato aggiungere l'uvetta e il cedro .Prendere le formine da budini, meglio se avete quelle arzigogolate, e dopo averle imburrate, riempitele per 2/3.mettete in forno a 180 °c fino a quando sono cotte. Toglietele dallo stampo e ancora calde spennellate la superficie con un po' di sapa. Decorate subito con granella colorata e se l'avete con un po' di carta d'oro a striscioline.
N.B. Questa ricetta me l'ha data sign.ra Concetta.Non so se ne ho parlato a voi o da un'altra parte. Comunque, sign.ra Concetta si stupisce non poco dei miei attrezzi da cucina. Quando ho visto il suo pan'e saba, le ho chiesto di darmi l'indirizzo del negozio dove aveva comprato delle formine cosi belle.Tutto in sardo mi ha detto che le sue formine sono fatte con i barattoli dei pelati. Suo marito invece di buttarli li taglia per 2/3, li lava benissimo e lei li usa come formine. Mai visto un pan'e saba cosi bello!
|