La ricetta della pasta matta non l'ho inventata io .. la ricetta originale era tanta farina quanta ricotta ma mi veniva molle molle , l'ho solo modificata e per la serie "insicurezza congenita" non avevo mai messo la ricetta proprio perchè pensavo che fosse troppo "banale" per un sito come questo dove molte sono le bravissime ... dunque ricapitolando la ricetta che hai dato è precisa, ma voglio aggiungere qualcosa per le nuove che non la conoscono e sono interessate a farla....
pasta matta tot di farina (io mi trovo bene con la 0 ma anche altra farina va bene) metà peso della farina di ricotta (bufala o caprina o vaccina l'importante che sia fresca) sale poco se piace o anche niente latte o acqua (o tutte e due insieme dipende dai gusti) qb per impastare e far venire un'impasto elastico ( se la ricotta è del giorno prima o è un tipo di ricotta asciutta, aggiungere tanto latte e acqua quanto è il peso della ricotta) sbattere l'impasto un pò sul tagliere per fargli prendere elasticità o nel ken a velocità 4 per un paio di minuti
riposo se si vuole, si può stendere anche direttamente appena fatta, è elastica lo stesso
si può stendere sottile quanto si vuole, rende molto, più è sottile più è croccante (ovviamente la parte esterna, se si arrotola la parte esterna è croccante l'interna morbida) si può usare per fare strudel salati, base per crostate salate (o quiche) o altro
stesa sottile, spennellata con un pò di panna da cucina, ci metti su qualche semino sfizioso tipo papavero o cumino o peperoncino o altro a tuo gusto, sale se vuoi, punzecchiata, tagliata a rettangolini e messa nel forno a 200° per max 10 minuti, vengono ottimi crackers
velocissima da fare e ottima anche dopo averla congelata ....
|