PRUGNE IN AGRODOLCE di Anna Amalia



Le servo per antipasto, o in accompagnamento con bolliti o con cotechini e piedini di maiale. O anche da sole, come intermezzo pomeridiano, con uno spumantino secco.
ingredienti: prugne piccole 3 kg, zucchero 1 kg, cannella in polvere 8gr, limone 1, aceto bianco 1 litro, chiodi di garofano 5-6. Lavate le prugne senza togliere il picciolo. Mettete a bollire l'aceto con tutti gli ingredienti (eccetto le prugne). Portate a ebollizione e versatevi dentro le prugne intere. Lasciatele bollire per 5 minuti, quindi togliete dal fuoco la pentola e fate riposare il tutto, a pentola coperta, per mezza giornata. Trascorso questo tempo, scolate le prugne delicatamente, e rimettete sul fuoco lo sciroppo e fatelo bollire per un quarto d'ora. Versate ora lo sciroppo sulle prugne, e fatele stare a riposo per altre 5-6 ore. Ripetete l'operazione di prima, cioè scolate le prugne e fate addensare lo sciroppo, fino a quando lo sciroppo sarà soltanto quanto basta per coprire appena le prugne.
A questo punto collocate le prugne nei vasi, fate bollire lo sciroppo per l'ultima volta, poi versatelo nei vasetti con le prugne, passandolo con un colino. Badate che le prugne siano ben coperte. Fate raffreddare e poi chiudete ermeticamente. Conservate in luogo fresco.