RAGUSE E CROCETTE IN PORCHETTA di Francesca_V ![]() |
In primavera, invece, RAGUSE E CROCETTE IN PORCHETTA (come quelle che ho portato alla prima gman session) la fanno da padrone: una volta acquisita la materia prima (raguse e crocette, o bombetti, le lumachine tonde) e dopo averla accuratamente spazzolata e pulita come si conviene, nonchè lessata in acqua salata, si trita del finocchio selvatico e lo si fa soffriggere con qualche spicchio di aglio, in un po' d'olio. Si aggiungono quindi le raguse (o cị che si trova), si bagna con del vino bianco secco che va poi fatto evaporare, si unisce della passata di pomodoro, e si porta a cottura scuotendo di tanto in tanto il recipiente per far insaporire bene i frutti di mare. A metà cottura regolare di sale e pepare (o peperoncinare) a piacere. |