SEMIFREDDO CASTAGNE E RICOTTA di Francesca Volpi



Ingredienti:
350 gr. di castagne secche
250 gr. di ricotta di mucca
150 gr. di zucchero
panettone o pandoro riciclato, o qualsivoglia dolce impasto di riciclo
q.b.marsala, rhum, vaniglia o altro aromatizzante a piacere
optional (perchè ce li volevo mettere ma poi ho desistito): 100 gr. di fichi secchi tritati o l'equivalente in peso di cioccolato fondente a scaglie.

Procedimento:
Ammollare le castagne secche per una notte in acqua fredda (fin qui, nulla di complicato).
Scolarle e mettere in una pentola coperte di acqua fredda e far bollire finchè sono cotte.
Scolarle e rimetterle sul fuoco con un bicchiere di marsala o altro liquore disponibile al momento.
Far assorbire il liquore e lasciar raffreddare le castagne.
Passarle poi al setaccio, al minipimer, al bimby, allo schiacciapatate o chi per loro e unire ricotta, zucchero e - se graditi vedi sopra - fichi secchi o/e cioccolato.
Preparazione dello stampo (terrina o plum cake)
Ricoprirlo di pellicola trasparente.Mettere sul fondo uno strato di panettone/pandoro/ecc, bagnarlo con lo stesso liquore allungato con acqua con il quale sono state imbevute le castagne; mettere l'impasto di castagne e ricotta; ricoprire con il resto del panettone (se ce n'è), ribagnarlo.
Mettere tutto in freezer e, se lo confezionate il giorno prima, tirare fuori almeno 4 ore prima di servire.