La ricetta originale l'ho trovata sul giornale “LA CUCINA DI CASAMIA” Natale e inverno 2000 n. 1 Anno I, poi ho eseguito numerose modifiche
Sbucciate, scottate in acqua bollente e pelate 1 kg di castagne. Fatele cuocere con un litro di latte e 200 g di zucchero per 20 minuti circa, sino ad ottenere una crema. Lasciate raffreddare e passate nel passaverdure o nel mixer; aggiungete 100 g. di crema di marroni e incorporate delicatamente 4 dl di panna fresca montata a parte. Versate il composto in uno stampo da budino o da charlotte, oppure in piccoli stampi individuali e ponete nel congelatore per almeno 12 ore. Prima di servirlo decoratelo con ribes, mandarini cinesi e acini d’uva brinati.
Convinta che non fosse più periodo di castagne io ho comperato la castagne secche e le ho usate dopo un ammollo di 12 ore (in effetti non lo è ma visto il caldo inverno che abbiamo avuto qua si trovano ancora dappertutto le castagne fresche, che io non ho visto). Sicuramente il gusto sarà stato diverso ma è innegabile il guadagno di tempo: le castagne non vanno sbucciate, le ho soltanto pulite un po’ dopo l’ammollo per eliminare i residui di pellicina e poi le ho messe a bollire con il latte. Io non ho apprezzato molto la consistenza assunta dopo il passaggio in frezeer, visto che amo molto le cose cremose credo che lo rifarò mettendolo in frigo e non in freezer. Voi aggiungereste della colla di pesce? Dimenticavo sul giornale proponevano di abbinarlo ad una salsa di cachi ottenuta frullando dei cachi pelati, il l’ho servito con una salsa al cioccolato extra fondente.
|