Ingredienti Preparazione: 1 ora (+ 1 notte in congelatore) Cottura: 40 minuti
Biscotto 4 uova 120 g di zucchero 80 g di farina bianca 1 bustina lievito 1 presa di sale 40 g di mandorle macinate olio d'arachide per lo stampo
Gelato 750 g di rabarbaro 1 bustina di zucchero vanigliato 120 g di zucchero un po' di cannella 400 g di blanc battu 1-2 cucchiai di marmellata di fragole 1 vasetto di panna intera 2-3 cucchiai di marmellata di fragole,
per il biscotto Preparazione Preriscaldare il forno a 180 gradi. Biscotto: dividere i tuorli d'uovo dagli albumi e sbattere i tuorli con lo zucchero e lo zucchero vanigliato, fino ad ottenere una crema compatta. Mescolare la farina con il lievito, le mandorle macinate e il sale. M ontare a neve gli albumi, quindi incorporare alla crema la farina (con cura) e gli albumi montati a neve. Amalgamare il tutto fino ad avere una massa compatta. Foderare con la carta da forno una tortiera a cerniera (24 cm di diametro), e spennellare con l'olio la carta da forno e i bordi della tortiera. Versare l'impasto nella tortiera e fare cuocere a metà nel forno per almeno 20 minuti. Lasciare raffreddare il biscotto, sformarlo, quindi tagliarlo per il lungo in modo da avere due basi di biscotto dello stesso spessore.
Gelato: pelare il rabarbaro e tagliarlo a pezzi, metterlo in una casseruola con lo zucchero vanigliato, lo zucchero e la cannella. Lasciare cuocere coperto per 15 minuti, in modo da ottenere una composta. Farla raffreddare, quindi lasciarla sgocciolare utilizzando un passino, raccogliere il succo, e farne uno sciroppo. Amalgamare la composta di rabarbaro con il blanc battu, uno o due cucchiai di marmellata e lo sciroppo di rabarbaro. Montare la panna e unirla alla composta di rabarbaro. Disporre uno dei due biscotti nella tortiera, spalmarvi un po' di marmellata e chiudere la cerniera. Versarvi poi la massa di gelato. Spalmare un po' di marmellata anche sull'altro biscotto, quindi disporre quest'ultimo con dovizia sul gelato. Congelare la torta per una notte.
Io ho eseguito una versione aggiungendo le fragole al Blanc Battu e un'altra sostituendo il RABARBARO con le PESCHE ed entrambi erano buonissime. Penso che qualsiasi frutto di stagione vada bene!
Merita una nota il BLANC BATTU. Non so se si trova in Italia, comunque è un formaggio, un po' come il QUARK, insomma è come una ricotta che si usa da mangiare aggiungendo frutta o, appunto, per fare dei dolci. PS questa ricetta l'ho copiata da un settimanale distribuito da un supermercato locale.
|