SFOGLIATELLE di paola



Simili ma nello stesso tempo molto diverse da quelle napoletane, per via del ripieno che qui non è fatto di crema, ma di un impasto di marmellate (la suocera dice tutte quelle che ti ritrovi in casa che a mischiare viene bene), mandorle e noci tritate.
Deve risultare un composto fermo, assolutamente non liquido.
La pasta sfoglia (la suocera usa lo strutto, altri il burro, io quella surgelata) dopo tutte le sue fasi di lavorazione viene stesa molto sottile. Su questo "lenzuolo" si stende una patina di strutto (o burro) e lo si arrotola creando un salsicciotto. Con un coltello ben affilato si tagliano tante fettine di circa mezzo centimetro. Si spiana con mattarello ogni fettina, ottenendo un disco di circa 10 cm di diametro. Si pone al centro del disco una cucchiaiata di ripieno e si chiude formando una mezzaluna.
Si pongono in forno a 180° per 20-30 min e si servono spolverate di zucchero al velo.