Come sapete molti frutti sono poveri in pectina e necessitano di un'aggiunta per ottenere una marmellata bella densa. Roberta mi ha chiesto la ricetta per fare la pectina dalle mele. Si parte da mele acerbe molto acerbe. In mancanza di queste, comprate delle granny smith o delle renette più acerbe possibile. Tagliatele in quarti (senza sbucciarle) e copritele di acqua (all'incirca un litro abbondante di acqua per chilo di mele). Lasciate sobbollire a fuoco basso per un'ora. Sgocciolare le mele, raccogliendo il succo e setacciate il succo con un'étamine (o uno stofinaccio bollito in acqua per eliminare gli eventuali residui di detersivo). Lasciare sgocciolare per tutta la notte. Io poi di solito con il succo ci faccio una gelatina (pari peso di zucchero) che poi sterilizzo in bottigliette. Aggiungo 400 grammi di gelatina nelle confetture di frutti con poca pectina (tenendo conto che di questi 400 grammi 200 sono di zucchero che dovrò decurtare dallo zucchero richiesto nella ricetta). Tutto qui.
|