Ingredienti: 500 gr petto di pollo 250 gr fegatini di pollo 3 cipollotti freschi tritati 1 costa di sedano 1 carota 1 cipolla 3 foglie di alloro 1 rametto di timo 1 cucchiaio di prezzemolo tritato 2 foglie di salvia 1 arancia (il succo) 3 cucchiai abbondanti di Grand Marnier 50 gr burro 1 bicchiere di latte 15 gr di gelatina sale e pepe
Pulire i fegatini, lavarli bene e metterli in una ciotola con il latte per almeno 15 minuti, poi toglierli e asciugarli bene. Pulire il sedano, la carota, la cipolla e mettere il tutto in una pentola con un litro e mezzo d'acqua. Unire il petto di pollo, salare e cuocere per un'ora circa a fuoco moderato. Togliere quindi il pollo, filtrare il brodo rimasto. Tritare grossolanamente il pollo. Scaldare il burro in una padella larga, unire i cipollotti tritati e lasciarli dorare, poi aggiungere i fegatini, unire le erbe e far rosolare per 15 minuti più o meno, mescolando spesso. Aggiungere il pollo tritato, salare e pepare, bagnare con il succo d'arancia e il Grand Marnier e lasciar insaporire qualche minuto. Eliminare salvia e alloro e versare tutto nel mixer frullando fino ad avere un composto del tutto omogeneo e liscio aiutandosi se è troppo asciutto, con del succo d'arancia e trasferire il tutto in una ciotola. Scaldare 2 dl. del brodo di pollo filtrato molto bene, magari anche attraverso una garza, e quando è bollente sciogliervi la gelatina. Lasciarla intiepidire, poi incorporarne metà alla crema di pollo, mescolando accuratamente per avere un composto ben amalgamato. Mettere in una ciotola o una piccola terrina, livellare la superficie con una spatola e lasciare in frigorifero per circa mezz'ora, dopodichè coprire la superficie con uno strato leggero di gelatina fredda ma fluida. Rimettere in frigorifero per almeno 3 ore.
il panbrioche l'ho fatto con la ricetta di Paola Balestrini, presa da Laura Ravaioli. Però l'ho lasciato lievitare solo 12 ore, non mi sono ricordata di preparare l'impasto la sera prima. E' venuto bene lo stesso:
Ingredienti: 400gr. di farina 00 100gr. di farina Manitoba 5 uova 60gr. di zucchero 10gr. di sale 20gr. di lievito di birra 25gr. di acqua 250gr. di burro ammorbidito
Sciogliere il lievito con l'acqua tiepida e poi aggiungerlo alle due farine setacciate con il sale e lo zucchero,poi aggiungere le uova e per ultimo un po' per volta il burro tagliato a pezzetti.E' meglio lavorare con un'impastatrice perché l'impasto che ne risulterà è abbastanza appiccicoso e non lavorabile con le mani,ma non preoccupatevi deve essere così. A questo punto lo prendete e lo mettete in una ciotola abbastanza capiente e poi lo coprite con la pellicola e lo mettete in frigorifero per 24 ore. Il giorno dopo lo riprendete lo lavorate un attimo e poi lo dividete in 4 o 6 parti uguali e con la mano formerete delle palline, che io ho messo tutte vicine in uno stampo da plum cake precedentemente unto e infarinato.La Ravaioli le ha messe in uno stampo a corona (quello con il buco in mezzo). Lasciar lievitare ½ ora o finché non avrà raddoppiato di volume e poi infornarlo a 180°C per 45min./1ora.
|