di Enzuccia | |
![]() |
A volte accade che la couscousssiera sfiati, ovvero che parte del vapore esca di lato. In quel caso occorre fare un impasto di acqua e farina e metterlo sul bordo, in modo che tutto il vapore esca dal sopra e il cous cous "spicci". |
![]() |
Trascorsa circa un'ora e un quarto, la cottura a vapore del cous cous è terminata. A questo punto si versa il cous cous in una ciotola. |
![]() |
Ripulendo bene anche il fondo. |
![]() |
Sul cous cous si versa poi un po' di brodo, di pesce, carne o vegetale a seconda del condimento che avrà poi il cous cous. |
![]() |
Si copre il tutto prima con uno strofinaccio poi con una coperta e si lascia riposare una ventina di minuti. |
![]() |
Si mette poi il cous cous si un piatto, il condimento sopra e si porta in tavola. Il nostro cous cous era fatto con verdure, pollo, zucchine, carote e tanta tanta salsa all'aglio... |
© 2000-2002 Coquinaria - Tutti i diritti riservati - Ogni riproduzione, anche parziale, è vietata.