di Mauro | |||
|
![]() |
Mentre i fagioli si lessano (circa metà cottura) in acqua leggermente salata, | ![]() |
pulisco le cozze |
![]() |
e le metto in una capace padella, | ![]() |
coperta, |
![]() |
per farle aprire. | ![]() |
In un tegame, metto dell'aglio a far rosolare in olio e.v. |
![]() |
e lo tolgo quando si è colorato. | ![]() |
Aggiungo dei pomodorini pachino tagliati a metà |
![]() |
e del prezzemolo tritato, | ![]() |
facendo leggermente addensare. |
![]() |
Aggiungo i fagioli scolati | ![]() |
e l'acqua, filtrata, delle cozze. |
![]() |
Copro e faccio finire di cuocere i fagioli. | ![]() |
Quando i fagioli sono cotti, aggiungo le cozze |
![]() |
e la pasta. Faccio cuocere la pasta, aggiungendo, all'occorrenza, un po' dell'acqua di cottura dei fagioli, bollente. | ![]() |
Cotta la pasta, faccio "riposare" un poco prima di servire. A piacere pepe o peperoncino. |