di Rossanina | |||
|
![]() |
Si setacciano insieme le due farine con il sale. | ![]() |
Si scioglie il lievito di birra con il latte tiepido e lo zucchero. |
![]() |
Si mette il liquido con metà farina nell'impastatrice. Quando la farina è ben sciolta si aggiunge l'altra. | ![]() |
Si lavora fino a quando la palla non inizia a staccarsi dalle pareti |
![]() |
ed infine si attacca al gancio | ![]() |
Si toglie allora l'impasto dall'impastatrice e si mette sulla spianatoia (si può anche omettere il passaggio nell'impastarice e lavorare a mano fin dall'inzio) |
![]() |
Si lavora per un po' l'impasto e si forma una palla | ![]() |
che si mette a riposare in una ciotola infarinata e si taglia sopra a croce. Si copre con uno strofinaccio ed un panno e si tiene in luogo tiepido. |
![]() |
Si lascia riposare per un'ora e mezzo (anche due) fino a quando sarà bella gonfia. |
![]() |
Con una botta al centro la si sgonfia. |
![]() |
Si forma un salsicciotto |
![]() |
Si imburra uno stampo da plum cake |
![]() |
e vi si mette il salsicciotto a forma di S (è solo per ottenere una forma carina, si può anche mettere diritto). |
![]() |
Si lascia lievitare per 45 minuti poi si accende il forno a 200°C mettendo una ciotolina di acqua sul fondo. |
![]() |
Si spennella il pancarré di uovo e latte sbattuti | ![]() |
e si cuoce per circa 45 minuti. E' buono per un paio di giorni. |