Questa è una ricetta tipicamente napoletana, ereditata dalla cucina dei " monzù ", i cuochi al seguito della corte di Francia durante la dominazione francese a Napoli... Ogni famiglia ha il proprio sartù, ma la base è sempre la stessa: piselli, polpettine, salame, mozzarella.
A casa mia si fa così:
rosolo in poco olio e burro una cipollina, vi aggiungo un pugno di funghi secchi prima ammollati in acqua e poi circa 250 g pisellini surgelati. Lascio rosolare un po' ed aggiungo 2 cucchiai di concentrato di pomodoro sciolto in una tazza d' acqua.
A parte, rosolo un po' di macinato magro di maiale e lo aggiungo al sugo. Con un altro po' di carne macinata, pangrattato ( preferibilmente fatto in casa ), uova ( quante ne prende il composto), un misto di Parmigiano e percorino romano grattugiati, pochissimo sale e pepe, preparo delle polpettine minuscole ( minuscole, non " micragnose"... diciamo grandi quanto la falangetta del dito mignolo) e le friggo in olio profondo. Le lascio asciugare su carta da frittura e le tengo da parte ( non vanno nel sugo) . Ancora, spello e sminuzzo tre salsicce e le metto nel sugo.
A questo punto, aggiungo anche 1 scatola di pelati rotti a mano, e lascio cuocere una ventina di minuti a tegame coperto.
Lesso il riso, lo condisco col sugo preparato e, mentre raffredda un po', affetto una mozzarella a dadini e del salame a striscioline.
Mescolo al riso 1 uovo per ogni 300 g di riso e aggiungo Parmigiano grattugiato. Imburro una teglia dai bordi alti ( perfetta la teglia per il ciambellone con o senza buco) e vi verso una parte del riso.. dovremo ottenere una scatola che contenga il ripieno.. per cui, fondo e pareti della teglia avranno un bello strato di riso. Verso nella " scatola" salame, mozzarella, polpettine e parmigiano grattugiato e copro con il riso rimasto, livello bene e cospargo con fiocchetti di burro qui e là .
Metto in forno ventilato caldo a 180° e cuocio per una mezz' oretta.
A casa mia si fa così:
rosolo in poco olio e burro una cipollina, vi aggiungo un pugno di funghi secchi prima ammollati in acqua e poi circa 250 g pisellini surgelati. Lascio rosolare un po' ed aggiungo 2 cucchiai di concentrato di pomodoro sciolto in una tazza d' acqua.
A parte, rosolo un po' di macinato magro di maiale e lo aggiungo al sugo. Con un altro po' di carne macinata, pangrattato ( preferibilmente fatto in casa ), uova ( quante ne prende il composto), un misto di Parmigiano e percorino romano grattugiati, pochissimo sale e pepe, preparo delle polpettine minuscole ( minuscole, non " micragnose"... diciamo grandi quanto la falangetta del dito mignolo) e le friggo in olio profondo. Le lascio asciugare su carta da frittura e le tengo da parte ( non vanno nel sugo) . Ancora, spello e sminuzzo tre salsicce e le metto nel sugo.
A questo punto, aggiungo anche 1 scatola di pelati rotti a mano, e lascio cuocere una ventina di minuti a tegame coperto.
Lesso il riso, lo condisco col sugo preparato e, mentre raffredda un po', affetto una mozzarella a dadini e del salame a striscioline.
Mescolo al riso 1 uovo per ogni 300 g di riso e aggiungo Parmigiano grattugiato. Imburro una teglia dai bordi alti ( perfetta la teglia per il ciambellone con o senza buco) e vi verso una parte del riso.. dovremo ottenere una scatola che contenga il ripieno.. per cui, fondo e pareti della teglia avranno un bello strato di riso. Verso nella " scatola" salame, mozzarella, polpettine e parmigiano grattugiato e copro con il riso rimasto, livello bene e cospargo con fiocchetti di burro qui e là .
Metto in forno ventilato caldo a 180° e cuocio per una mezz' oretta.
Commenta