X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #31
    Pubblicato originariamente da Anna Visualizza il messaggio
    ....e dire che è un po' PALLOSO il nostro GP, non vale la pena di dirlo?
    Non me ne vogliate, ma me li ha messi sul tagliere................anche quelli che non ho!!!!
    Anna... son già spigolosa di mio mi dicono.. sto facendo esercizio migliorativo, non mi provocare che in fondo sono una brava donna!!!!
    Cerchiamo di capire, Giamp cucina lui e quindi decide lui quel che ritiene indispensbile o meno per il suo menage.
    Tutte noi invece cuciniamo e decidiamo noi quel che ci può essere utile o meno anche considerando i vari problemi. Io magari andrei a fare shopping altre devono starsene fino a sera al lavoro, come diceva Maffo.
    Ecco, io più di trecento euro per un termometro non li spenderei mai, tutto è relativo diceva Einstein.....

    Commenta


    • #32
      Pubblicato originariamente da maffo Visualizza il messaggio
      .. Silvia, prova a vedere magari nei cassetti dell'ufficio, a me capita spesso di mettere le cose nella cassettiera qui al lavoro, così mi risulta più facile trovarli piuttosto che nella bolgia di casa.
      In bocca al lupo..
      CREPI!!
      a marzo 2006.. ho anche cambiato ufficio.. ho fatto una mobilità e cambiato proprio completamente la mia vita.. ma abbiamo una cartella con tutte le multe.. dal 2006.. le precedenti chissa dove sono .. tutte impacchettate di sicuro.. ma chissà dove.. mi mancano le scatole della cantina ma non posso farlo senza aiuto.. non posso fare sforzi .. piano piano le troverà !!! grazie.
      SiLvIa
      quando-non-sei-contento-della-tua-vita-cambiarla-è-sintomo-di-salute-mentale
      http://esseemmepiu.blogspot.com/

      Commenta


      • #33
        Dai, Silvia, tu che sei stata GENIALE nell'aver inventato l'abbattitore "faidate" non puoi non farti venire un'ispirazione su dove sia questa benedetta ricevuta...Io tengo le dita incrociate...
        ...mi chiamo Bond, Maffo Bond....
        ...Il mio cervello è fuggito all'estero ma non ha voluto che lo seguissi...
        La Polpetta Perfetta

        Commenta


        • #34
          Pubblicato originariamente da Anna Visualizza il messaggio
          Sei sicura che la multa della multa non sia andata in prescrizione? Non possono mica presentarsi dopo quasi 4 anni e chiederti ancora la multa sebbene non sia stata pagata così solo perché se ne sono accorti ora?
          informati bene perché a tutto c'è una scadenza..........
          Rob de' matt...............
          che io sappia loro dovrebbero essere nei giusti termini.. ma ultimamente in effetti sono cambiate parecchie cosette quindi domani do una sbirciatina alle norme citate nella cartella e controllo che sia nei termini.. grazie Annina.
          SiLvIa
          quando-non-sei-contento-della-tua-vita-cambiarla-è-sintomo-di-salute-mentale
          http://esseemmepiu.blogspot.com/

          Commenta


          • #35
            Pubblicato originariamente da fernanda Visualizza il messaggio
            Ecco, io più di trecento euro per un termometro non li spenderei mai, tutto è relativo diceva Einstein.....
            Cara Fernanda,

            guarda che oggi un buon termometro digitale a sonda costa al massimo 30/40 Euro, ma ve ne sono anche di più economici che hanno una precisione sufficiente per controllare una frittura o una cottura in forno.

            Cordiali saluti

            Giampaol

            Commenta


            • #36
              Pubblicato originariamente da gpmari Visualizza il messaggio
              Cara Fernanda,

              guarda che oggi un buon termometro digitale a sonda costa al massimo 30/40 Euro, ma ve ne sono anche di più economici che hanno una precisione sufficiente per controllare una frittura o una cottura in forno.

              Cordiali saluti

              Giampaol
              Lo so, io ne ho uno da 12 miseri euro......parlavo di altri che ho visto e quello costavano. ma il discorso era un altro Giamp.

              Non tutti i forni tengono temperature cosi basse... che possediamo il termometro o meno.
              E a noi questa SLC piace molto, si!!!!

              Commenta


              • #37
                Ci sono solo io che non ci riesco a cucinare con quella pentola.......
                Stefania

                Commenta


                • #38
                  Pubblicato originariamente da graziella66 Visualizza il messaggio
                  uf uf uf

                  dà i qual'è il prezzo?

                  la vogghio pur'io
                  Graziella se la prendi tu, la prendo anch'io ma non ricordo il prezzo. Quanto ingombra sta cosa? Mi sa che devo togliere qualcosa d'altro dalla cucina.....
                  "Sono un viandante sullo stretto marciapiede della terra, e non distolgo il pensiero dal Tuo volto che il mondo non mi svela"
                  Karol Wojtyla
                  www.giuliocodega.it

                  Commenta


                  • #39
                    Pubblicato originariamente da MariaCristina Visualizza il messaggio
                    Graziella se la prendi tu, la prendo anch'io ma non ricordo il prezzo. Quanto ingombra sta cosa? Mi sa che devo togliere qualcosa d'altro dalla cucina.....
                    La SC attizza moltissimo anche me, ma davvero nella mia cucina non c'è più posto
                    Maria Grazia

                    Commenta


                    • #40
                      io l-ho usata poche volte ma sono bastate per essere soddisfatta dell-acquisto. nel periodo autunno-inverno faccio la zuppa almeno tre volte la settimana, quindi lo ritengo un valido aiuto anche solo per quello. per non parlare di tutte le ricette che sono state messe e ancora sono da provare

                      PS: ritina....il coperchio non combaccia perfettamente, e' normale
                      http://afabica.blogspot.com/

                      http://www.legambientesardegna.com/public/img/logo_no_al_nucleare.jpg

                      Commenta


                      • #41
                        Maffo ma delle cose che hai cucinato ci sono già le ricette nel topic delle ricette dello S.C. ?
                        Vabbè son pigra ,ma tu lo sai se ci sono o no...io dovrei leggerlo tutto!!!Grasssie......
                        il mio blog......

                        Commenta


                        • #42
                          Rita... mica ti sarai scordata di me?

                          Commenta


                          • #43
                            Pubblicato originariamente da MariaCristina Visualizza il messaggio
                            Graziella se la prendi tu, la prendo anch'io ma non ricordo il prezzo. Quanto ingombra sta cosa? Mi sa che devo togliere qualcosa d'altro dalla cucina.....
                            mariacristina, qui, su questo sito segnalato tempo fa da marina, ci sono le dimensioni... varieranno un po' da marca a marca, ma occhio e croce assomiglieranno tutte.....

                            le vostre quanto misurano?
                            ...fatti non foste a viver come bruti...

                            http://www.emanuelepolverelli.it/Sit...Benvenuto.html

                            Commenta


                            • #44
                              La mia è enorme contiene fino a 6,5 litri di quantità ...
                              Con due chili di carne macinata era piena neanche a metà .
                              La forma è ovale e da sola occupa un ripiano (larghezza 40) della cucina.

                              Mara, la ricetta dello spezzatino alla birra l'ho postata nel topic del pranzo di ferragosto, te la rimetto (sono troppo bbbbbuonaaa... )
                              SPEZZATINO ALLA BIRRA SCURA (ricetta di Jamie Oliver vista in tv)
                              800 gr Manzo tagliato in tocchetti piccoli
                              2 cipolle bionde medie
                              3 spicchi d’aglio tritati finemente
                              2 cucchiai olio extravergine
                              4 coste di sedano tagliate a tocchetti
                              4 carote tagliate a tocchetti
                              1 lattina di birra guinnes (o altra marca)
                              farina
                              un pezzetto di burro

                              Far cuocere la cipolla affettata fine nei due cucchiai di olio, mescolando attentamente perché non bruci, a fuoco dolce per circa 10 minuti.
                              Deve diventare un po’ trasparente.
                              Aggiungere il burro, le carote, l’aglio, il sedano, il sale q.b. e far prendere sapore mescolando bene per qualche minuto.
                              Aggiungere anche la carne e mescolare per far rosolare tutti i tocchetti uniformemente.

                              Cottura nella Slow Cooker
                              A questo punto trasferire nella Slow Cooker il tutto, aggiungere la birra e una spolverata di farina, mescolare e posizionare su LOW e far cuocere per circa 8 ore.

                              Cottura tradizionale
                              Trasferire in una teglia coi bordi alti, aggiungere la birra, aggiungere anche un po’ d’acqua per coprire la carne, una spolverata di farina, mescolare e infornare a 180° per circa due ore e mezzo, controllare ogni tanto che non si stia asciugando troppo il liquido, eventualmente coprire con un po’ di alluminio.

                              Io ho poi preso tutto il fondo e l’ho frullato ma si po’ tranquillamente lasciare tutto a pezzettini che è buonissimo.
                              ---------------------------

                              La ricetta della lonza è quella dell'Arista con le verdurine di Annaginger che trovi nel topic della SlowCooker.
                              Ultima modifica di maffo; 19/08/2009, 09:32.
                              ...mi chiamo Bond, Maffo Bond....
                              ...Il mio cervello è fuggito all'estero ma non ha voluto che lo seguissi...
                              La Polpetta Perfetta

                              Commenta

                              Operazioni in corso..
                              X