X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #16
    Grazie!
    "...nella vita non è importante per quanto tempo saremo insieme, quello che succederà in futuro, i progetti che non potremo condividere.. l'importante è esserci incontrati.. è questo l'importante"
    Il mio blog: Tentazioni di gusto

    Commenta


    • #17
      Pubblicato originariamente da Rubino Rosaria Visualizza il messaggio
      Gp anch'io ho fatto le papaccelle sott'aceto per le festività di Natale, le ho fatte quasi un mese fa quando sono tornata dalle vacanze, però io le lavo semplicemente, le asciugo bene poi le metto in un barattolone e copro semplicemente di aceto, anche quelle che si vendono qui nel periodo natalizio sono conservate solo con l'aceto, non hanno aromi aggiunti, l'aceto lo metto freddo.
      Su una cosa non sono d'accordo, a parte che anche quelle comprate sono gialle, verdi e rosse, anch'io quante volte le ho fatte le ho preso anche rosse e gialle, qui di solo verdi non ne vendono proprio, e non ho mai trovato che quelle rosse si siano fatte più molle
      Ecco le mie

      Cara Rosaria,

      so che il mio metodo di conservazione delle papacelle non è conforme alle tradizioni partenopee, ma io lo preferisco, perché tagliando i peperoni si risparmia spazio nei barattoli, poi io amo gli aromi nei sott'aceti e sott'oli.

      Le papaccelle che ricordo io, quando vivevo a Napoli, quelle che i negozianti dei vicoli dei Quartieri Spagnoli esponevano in strada nel periodo natalizio erano tutte esclusivamente verdi.

      Evidentemente queste moderna papaccelle a tre colori sono nuovi ibridi oggi in commercio.

      Quando negli anni passati, qualche volta ho messo sott'aceto i peperoni che trovo qui quando sono rossi, li ho trovati un po' molli al momento dell'utilizzo. D'altra parte si tratta della stessa specie che se verde non è ancora maturo, se rosso è perfettamnte maturo, quindi conseguentemente è meno croccante ed il periodo di cottura in aceto li rende un po' molli.

      Se questo a te non accade, vuol dire che non si tratta della stessa specie più o meno matura ma di due differenti mutazioni genetiche a diverso colore. Come certamaente sarà anche il giallo che nel passato non è mai esistito.

      Cordialissimi saluti

      Giampaolo

      Commenta


      • #18
        Pubblicato originariamente da ritabuzz Visualizza il messaggio
        anche noi x Natale mangiamo l'insalata di rinforzo, una tradizione del ramo napoletano di mio marito. la papaccelle che compero qui a roma sono in genere rosse, però non mi sembrano mollicce, direi che sono buone
        Cara Rita,

        io non ho detto che le papaccelle rosse sono molli, ma solo che quelle rosse, essendo mature, a differenza di quelle verdi, sono meno idonee a sopportare l'azione emolliente dell'aceto.

        Ciao e grazie

        Giampaolo

        Commenta


        • #19
          Pubblicato originariamente da gpmari Visualizza il messaggio
          Cara Rosaria,

          so che il mio metodo di conservazione delle papacelle non è conforme alle tradizioni partenopee, ma io lo preferisco, perché tagliando i peperoni si risparmia spazio nei barattoli, poi io amo gli aromi nei sott'aceti e sott'oli.

          Le papaccelle che ricordo io, quando vivevo a Napoli, quelle che i negozianti dei vicoli dei Quartieri Spagnoli esponevano in strada nel periodo natalizio erano tutte esclusivamente verdi.

          Evidentemente queste moderna papaccelle a tre colori sono nuovi ibridi oggi in commercio.

          Quando negli anni passati, qualche volta ho messo sott'aceto i peperoni che trovo qui quando sono rossi, li ho trovati un po' molli al momento dell'utilizzo. D'altra parte si tratta della stessa specie che se verde non è ancora maturo, se rosso è perfettamnte maturo, quindi conseguentemente è meno croccante ed il periodo di cottura in aceto li rende un po' molli.

          Se questo a te non accade, vuol dire che non si tratta della stessa specie più o meno matura ma di due differenti mutazioni genetiche a diverso colore. Come certamaente sarà anche il giallo che nel passato non è mai esistito.

          Cordialissimi saluti

          Giampaolo

          Caro Gp, sicuramente saranno di due qualità differenti, quelle che trovi tu come hai detto sono più piccole e quindi saranno, anzi vedendo la foto dei tuoi tagliati sono anche più sottili e poi da come ho capito sono di un solo colore verde acerbi e rosso maturi, qui invece anche quelli verdi sono tolti dalle piante a maturazione, insieme ai gialli e ai verdi, infatti come i peperoni normali si vendono misti nei tre colori.
          E' vero che hai una decina d'anni più di me, ma anch'io ricordo quelli che i negozianti esponevono sui quartieri spagnoli a Natale, e ricordo che alla fine degli anni 50 c'erano già nei tre colori
          cordiali saluti anche a te
          Amo la cucina da quando ero bambina, principalmente è la cucina della mia tradizione ma non disdegno sperimentazioni e altri territori.il mio blog

          www.rosariaaifornelli.blogspot.com

          Commenta


          • #20
            Pubblicato originariamente da gpmari Visualizza il messaggio
            Cara Rosaria,

            so che il mio metodo di conservazione delle papacelle non è conforme alle tradizioni partenopee, ma io lo preferisco, perché tagliando i peperoni si risparmia spazio nei barattoli, poi io amo gli aromi nei sott'aceti e sott'oli.

            Le papaccelle che ricordo io, quando vivevo a Napoli, quelle che i negozianti dei vicoli dei Quartieri Spagnoli esponevano in strada nel periodo natalizio erano tutte esclusivamente verdi.

            Evidentemente queste moderna papaccelle a tre colori sono nuovi ibridi oggi in commercio.

            Quando negli anni passati, qualche volta ho messo sott'aceto i peperoni che trovo qui quando sono rossi, li ho trovati un po' molli al momento dell'utilizzo. D'altra parte si tratta della stessa specie che se verde non è ancora maturo, se rosso è perfettamnte maturo, quindi conseguentemente è meno croccante ed il periodo di cottura in aceto li rende un po' molli.

            Se questo a te non accade, vuol dire che non si tratta della stessa specie più o meno matura ma di due differenti mutazioni genetiche a diverso colore. Come certamaente sarà anche il giallo che nel passato non è mai esistito.

            Cordialissimi saluti

            Giampaolo
            Vedo che per discutere di ciò che ho detto io bisogna prima ripeterlo
            Francesco

            Commenta


            • #21
              Pubblicato originariamente da gpmari Visualizza il messaggio

              Quando negli anni passati, qualche volta ho messo sott'aceto i peperoni che trovo qui quando sono rossi, li ho trovati un po' molli al momento dell'utilizzo. D'altra parte si tratta della stessa specie che se verde non è ancora maturo, se rosso è perfettamnte maturo, quindi conseguentemente è meno croccante ed il periodo di cottura in aceto li rende un po' molli.
              volevo chiedere: ma si può fare lo stesso con i peperoni normali, verdi e sodi?
              e restano croccanti?
              this is just to say, I have eaten the plums...

              Commenta


              • #22


                ecco le papaccelle che cucinerà stasera insieme alla carne di maiale.
                Rosaria penso che anche le tue siano così..vero?
                Sofia

                Commenta


                • #23
                  Pubblicato originariamente da anita Visualizza il messaggio
                  volevo chiedere: ma si può fare lo stesso con i peperoni normali, verdi e sodi?
                  Provaci, ma non sarà la stessa cosa.

                  Pubblicato originariamente da anita
                  e restano croccanti?
                  Secondo me restano più croccanti se si fanno interi, cosa che con i peperoni grandi è impossibile.
                  Francesco

                  Commenta


                  • #24
                    Pubblicato originariamente da anita Visualizza il messaggio
                    volevo chiedere: ma si può fare lo stesso con i peperoni normali, verdi e sodi?
                    e restano croccanti?
                    A me ha risposto così


                    Pubblicato originariamente da gpmari Visualizza il messaggio
                    Cara Bruna,


                    Questo metodo di conservazione può essere anche utilizzato per i peperoni normali, anche se io, per quelli preferisco la conservazione sott'olio dopo averli tenuti in aceto e sale per almeno 24 ore e poi fatti asciugare perfettamente.

                    Salutoni

                    Giampaolo
                    "...nella vita non è importante per quanto tempo saremo insieme, quello che succederà in futuro, i progetti che non potremo condividere.. l'importante è esserci incontrati.. è questo l'importante"
                    Il mio blog: Tentazioni di gusto

                    Commenta


                    • #25
                      Pubblicato originariamente da anita Visualizza il messaggio
                      volevo chiedere: ma si può fare lo stesso con i peperoni normali, verdi e sodi?
                      e restano croccanti?
                      Confermo, come ho già detto a Bruna, che con questo procedimento si possono preparare anche i peperoni normali quando sono ancora ben sodi.

                      Tagliati a falde, come è necessario con i grandi peperoni normali, secondo la mia esperienza, restano ancora più sodi.

                      Ciao

                      Giampaolo

                      Commenta


                      • #26
                        Pubblicato originariamente da Sofia Visualizza il messaggio


                        ecco le papaccelle che cucinerà stasera insieme alla carne di maiale.
                        Rosaria penso che anche le tue siano così..vero?
                        Queste sono le vere papaccelle napoletane che ricordo io.

                        Ciao

                        Gp

                        Commenta


                        • #27
                          Pubblicato originariamente da Sofia Visualizza il messaggio


                          ecco le papaccelle che cucinerà stasera insieme alla carne di maiale.
                          Rosaria penso che anche le tue siano così..vero?

                          Si Sofia, sono proprio queste, credo che anche attraverso il barattolo si vedono, vero?
                          ciao
                          Amo la cucina da quando ero bambina, principalmente è la cucina della mia tradizione ma non disdegno sperimentazioni e altri territori.il mio blog

                          www.rosariaaifornelli.blogspot.com

                          Commenta


                          • #28
                            Pubblicato originariamente da gpmari Visualizza il messaggio

                            Le papaccelle che ricordo io, quando vivevo a Napoli, quelle che i negozianti dei vicoli dei Quartieri Spagnoli esponevano in strada nel periodo natalizio erano tutte esclusivamente verdi.

                            Evidentemente queste moderna papaccelle a tre colori sono nuovi ibridi oggi in commercio.



                            Pubblicato originariamente da gpmari Visualizza il messaggio
                            Queste sono le vere papaccelle napoletane che ricordo io.

                            Ciao

                            Gp

                            Visto GP che allora ho ragione, sono di tre colori

                            ciao
                            Ultima modifica di Rubino Rosaria; 22/09/2009, 17:16.
                            Amo la cucina da quando ero bambina, principalmente è la cucina della mia tradizione ma non disdegno sperimentazioni e altri territori.il mio blog

                            www.rosariaaifornelli.blogspot.com

                            Commenta


                            • #29
                              Pubblicato originariamente da Rubino Rosaria Visualizza il messaggio
                              Si Sofia, sono proprio queste, credo che anche attraverso il barattolo si vedono, vero?
                              ciao

                              si si!
                              Sofia

                              Commenta


                              • #30
                                Pubblicato originariamente da Rubino Rosaria Visualizza il messaggio
                                Visto GP che allora ho ragione, sono di tre colori
                                Ero stato io il primo a dirlo...
                                Francesco

                                Commenta

                                Operazioni in corso..
                                X