Dovevo partire x il mio paese e nn potevo portarmi dietro il ken, quindi l'ho fatto prima.
Ho fatto la ricetta di Cansado e rifatta la ricetta(che adoro) degli anni scorsi che avevo preso sul libro "Dolci di Natale dal mondo"
Dalla ricetta di Cansado ne viene 1 dall'altra 2, in totale ho 3 stollen!
Parto coi fotogrammi che potrano aiutarvi, prima pero' vi invito ad accodarmi tutti in un unico post dove metteremo tutte le nostre impressioni, consigli e ovviamente SPERO foto
ricetta di cansado:
farina 500 g
bustina di lievito chimico 1(io ho messo mezzo cubetto di lievito di birra)
zucchero 175 g
bustina di zucchero van. 1 (ho messo vaniglia)
sale qb
fiala di essenza di mandorle 1
rum 5 cucchiai
cardamomo in polvere 1 cucchiaio
uova grandi 2
burro 180 g
ricotta magra 250 g
uva passa 250 (zibibbo)
uva passa 125 (corinto)
mandorle tritate 150 g
cedrini 100 g
burro fuso 100 g
zucchero a velo 150 g
Preparazione
Se non trovate l'uva di corinto, pazienza, usate 375 g di uva passa. Ammollatela nel rum, dopodichè mescolate tutti gli ingredienti esclusi gli ultimi 2. Fate una specie di pagnotta di forma ovale e disponetela sulla carta da forno. Col matterello praticate un avvallamento per il lungo (non so perché, ma è obbligatorio).
Cuocete un'ora a 180 gradi in forno preriscaldato. Sfornate e spennellate bene col burro fuso usandolo tutto, dopodichè spolverate con tutto lo zucchero a velo. Lasciate che si raffreddi, poi avvolgete in carta di alluminio e lasciate riposare al fresco fino a natale. I tedeschi lo mettono sul davanzale.
Stollen vuol dire galleria. Le mogli dei minatori usavano dare ai loro mariti un pezzo di pane da portare con sè al lavoro. Questo è il pane speciale che preparavano per il giorno di natale.
Gli ingredienti (io ho aggiunto malto e un po' di cranberry)

ammollare l'uvetta prima nell'acqua calda poi strizzare e unire il rum.

ho sciolto il lievito in poco latte e 1 cucchiaino di malto, ho aspettato che schiumasse.
Versare il lievito nel ken dove prima abbiamo mescolato farina, cardamomo, vaniglia.
avviare l'impastatrice a velocita 1 usando la foglia.
Aggiungere quindi lo zucchero, le uova e la ricotta e far lavorare finche' l'impasto si raccoglie a palla.
Togliere ora la foglia e mettere il gangio, unire il burro morbido e far incorporare, portare quindi a velocita' 1,5 e impastare per 10/15 minuti.
Mettere l'impasto in una ciotola(coprire con pellicola) leggermente imburrata e porre a lievitare fino al raddoppio in un ambiente tiepido


eccolo raddoppiato.
Ora rimettere nell'impastatrice avviarla a velocita' 1 e aggiungere uvette(strizzate) e canditi a pezzetti (io ho aggiunto qualche mandorla intera.

far incorporare il tutto all'impasto ma senza lavorare a lungo

questa la consistenza dell'impasto
Coprire a campana e far riposare 10 minuti
nel frattempo prepariamo il marzapane se lo volete mettere, io consiglio di si perche' secondo me e' cosi' che lo stollen da il massimo
la ricetta del marzapane:

Per la ricetta del marzapane
225 gr di farina di mandorle
125 gr di zucchero a velo
125 gr di zucchero semolato
1 fialetta essenza di mandorla
1 albume d'uovo
impastare il tutto fino ad avere un impasto compatto, avvolgerlo nella pellicola in attesa di usarlo.
ps. siete molto disattenti, nessuno mi ha corretto che il lievito di birra l'ho messo nella spiegazione, nella foto degli ingredienti ma non nella ricetta.


continua...........>
Ho fatto la ricetta di Cansado e rifatta la ricetta(che adoro) degli anni scorsi che avevo preso sul libro "Dolci di Natale dal mondo"
Dalla ricetta di Cansado ne viene 1 dall'altra 2, in totale ho 3 stollen!

Parto coi fotogrammi che potrano aiutarvi, prima pero' vi invito ad accodarmi tutti in un unico post dove metteremo tutte le nostre impressioni, consigli e ovviamente SPERO foto

ricetta di cansado:
farina 500 g
bustina di lievito chimico 1(io ho messo mezzo cubetto di lievito di birra)
zucchero 175 g
bustina di zucchero van. 1 (ho messo vaniglia)
sale qb
fiala di essenza di mandorle 1
rum 5 cucchiai
cardamomo in polvere 1 cucchiaio
uova grandi 2
burro 180 g
ricotta magra 250 g
uva passa 250 (zibibbo)
uva passa 125 (corinto)
mandorle tritate 150 g
cedrini 100 g
burro fuso 100 g
zucchero a velo 150 g
Preparazione
Se non trovate l'uva di corinto, pazienza, usate 375 g di uva passa. Ammollatela nel rum, dopodichè mescolate tutti gli ingredienti esclusi gli ultimi 2. Fate una specie di pagnotta di forma ovale e disponetela sulla carta da forno. Col matterello praticate un avvallamento per il lungo (non so perché, ma è obbligatorio).
Cuocete un'ora a 180 gradi in forno preriscaldato. Sfornate e spennellate bene col burro fuso usandolo tutto, dopodichè spolverate con tutto lo zucchero a velo. Lasciate che si raffreddi, poi avvolgete in carta di alluminio e lasciate riposare al fresco fino a natale. I tedeschi lo mettono sul davanzale.
Stollen vuol dire galleria. Le mogli dei minatori usavano dare ai loro mariti un pezzo di pane da portare con sè al lavoro. Questo è il pane speciale che preparavano per il giorno di natale.
Gli ingredienti (io ho aggiunto malto e un po' di cranberry)

ammollare l'uvetta prima nell'acqua calda poi strizzare e unire il rum.

ho sciolto il lievito in poco latte e 1 cucchiaino di malto, ho aspettato che schiumasse.
Versare il lievito nel ken dove prima abbiamo mescolato farina, cardamomo, vaniglia.
avviare l'impastatrice a velocita 1 usando la foglia.
Aggiungere quindi lo zucchero, le uova e la ricotta e far lavorare finche' l'impasto si raccoglie a palla.
Togliere ora la foglia e mettere il gangio, unire il burro morbido e far incorporare, portare quindi a velocita' 1,5 e impastare per 10/15 minuti.
Mettere l'impasto in una ciotola(coprire con pellicola) leggermente imburrata e porre a lievitare fino al raddoppio in un ambiente tiepido


eccolo raddoppiato.
Ora rimettere nell'impastatrice avviarla a velocita' 1 e aggiungere uvette(strizzate) e canditi a pezzetti (io ho aggiunto qualche mandorla intera.

far incorporare il tutto all'impasto ma senza lavorare a lungo

questa la consistenza dell'impasto
Coprire a campana e far riposare 10 minuti
nel frattempo prepariamo il marzapane se lo volete mettere, io consiglio di si perche' secondo me e' cosi' che lo stollen da il massimo
la ricetta del marzapane:

Per la ricetta del marzapane
225 gr di farina di mandorle
125 gr di zucchero a velo
125 gr di zucchero semolato
1 fialetta essenza di mandorla
1 albume d'uovo
impastare il tutto fino ad avere un impasto compatto, avvolgerlo nella pellicola in attesa di usarlo.
ps. siete molto disattenti, nessuno mi ha corretto che il lievito di birra l'ho messo nella spiegazione, nella foto degli ingredienti ma non nella ricetta.



continua...........>
Commenta