Ho due stampi professionali in policarbonato per cioccolato, ciascuno da 36 pezzi.
Mi sono stati "regalati" assieme a burro di cacao classico Venchi, non quello in polvere come il Mycryo per intenderci.
Vorrei provare a fare dei cioccolatini ripieni per dopodomani a pranzo ma non ho la più pallida idea di come si temperi il cioccolato col burro di cacao.
In che percentuali lo dovrei usare? Come si fa?
Altra domanda, lo stampo è alto 18 mm, è alto abbastanza per dei cioccolatini farciti sì?
Quanto deve essere spesso lo strato di cioccolato? 2 mm, 1 mm?
Devo fare più strati di cioccolato o ne basta uno? Su un libro che ho leggo che ne vanno fatti due molto sottili, che dite?
Spero che ci sia qualche esperto che mi risponderà .
Con questo colgo l'occasione per augurare a tutti i coquinari un Natale sereno e mandare un abbraccio a chi quest'anno purtroppo non avrà nessuna voglia di festeggiare...
Mi sono stati "regalati" assieme a burro di cacao classico Venchi, non quello in polvere come il Mycryo per intenderci.
Vorrei provare a fare dei cioccolatini ripieni per dopodomani a pranzo ma non ho la più pallida idea di come si temperi il cioccolato col burro di cacao.
In che percentuali lo dovrei usare? Come si fa?
Altra domanda, lo stampo è alto 18 mm, è alto abbastanza per dei cioccolatini farciti sì?
Quanto deve essere spesso lo strato di cioccolato? 2 mm, 1 mm?
Devo fare più strati di cioccolato o ne basta uno? Su un libro che ho leggo che ne vanno fatti due molto sottili, che dite?
Spero che ci sia qualche esperto che mi risponderà .
Con questo colgo l'occasione per augurare a tutti i coquinari un Natale sereno e mandare un abbraccio a chi quest'anno purtroppo non avrà nessuna voglia di festeggiare...

Commenta