Ho visto i fotogrammi della pasta sfoglia di Graziana.
Vorrei chiedere che tipo di farina è meglio usare
(vorrei fare i tortellini dolci ripieni di mele e marmellata).
E poi: esiste una ricetta di pasta sfoglia alla quale si aggiunge zucchero e uova nell'impasto?
Grazie [img]graemlins/hello.gif[/img]
X
-
Scusami Krissk ma dove trovo i fotogrammi della pasta sfoglia?
Ho cercato invano.
Ma ti è venuta come quella che compri?
Vorrei imparare a farla anch'io
Lascia un commento:
-
Io nel frattempo nella pausa pranzo ho preparato il pastello e ho usato:
gr 180 manitoba
gr 320 farina 00
anche perché non avevo altra farina in casa, ho finito i due sacchetti, quindi potevo anche non chiedere pareri perché non potevo fare diversamente
Lascia un commento:
-
Rivisto gli appunti.
per la sfoglia farina 00 W 280 quindi farina di forza media.
Lascia un commento:
-
hai ragione Marina [img]graemlins/E17.gif[/img] [img]graemlins/E17.gif[/img] e tanto per aggiungere un elemnto alla casistica...le Simili usano farina normale 00.
Lascia un commento:
-
Penso che seguirà il consiglio di Marina: sacchetto a caso
Per la pasta sfoglia con le uova e zucchero non crediate che sia impazzita.
L'anno scorso l'ho fatta ed è riuscita.
Ho ottenuto dei tortelli ripieni di marmellata, con le sfoglie non molto friabili (non si scioglievano in bocca, anzi dovevi impegnarti a masticare per bene).
l giorno dopo i tortelli si erano induriti troppo, ma si potevano mangiare pucciati nel latte.
Secondo me si tratta di un errore nel quaderno delle ricette di mia nonna.
Rileggendo bene gli ingredienti (grappa,uova,zucchero, farina, burro) pare quasi l'impasto per le chiacchiere.
Lascia un commento:
-
Io e Rosi l'abbiamo vista fare proprio ieri al corso di pasticceria che stiamo frequentando e il nostro maestro ha usato una normalissima farina 00.Baci baci
Lascia un commento:
-
[img]graemlins/E17.gif[/img] [img]graemlins/E17.gif[/img] ... Krissk, ora sei bella che a posto!
Ti conviene chiudere gli occhi e prendere un sacchetto di farina a caso!
Lascia un commento:
-
Ad un corso di pasticceria usavano un farina di media forza(sui W280/300).
Lascia un commento:
-
Grazie per i consigli...sarà un bel dilemma decidere che tipo di farina usare
Lascia un commento:
-
Anche nel corso che ho fatto io,
il pasticcere consigliava una farina forte.
Lascia un commento:
-
no, sono assolutamente d'accordo con Graziana: per la pasta sfoglia ci vuole una farina debole!
Non ha alcun senso una farina forte con indice W alto per la sfoglia!
Lascia un commento:
-
concordo con Miki;addirittura a Scuola consigliavano tutta farina americana:
per il panetto "grasso"
150 gr. farina americana
500 gr. margarina per sfoglia,o burro
per il "pastello"
350 gr. farina americana
8 gr. sale
400 gr. circa di acqua
Si fanno 4 pieghe a 4,con un riposo tra l'una e l'altra di 15/20' (le prime due pieghe possono essere fatte di seguito)
Lascia un commento:
Tag
Comprimi
- biscotti (67)
- buffet (156)
- celiachia (23)
- cene di giuliana (23)
- cioccolato (37)
- dolcetti (35)
- dolci di cri-cri (30)
- giuliana (28)
- gluten free (41)
- lievito madre (48)
- natale (48)
- pane (33)
- pdz (24)
- pesce (31)
- regali di natale (41)
- reportage (38)
- ricetta con foto (48)
- ricette annaginger (28)
- ricette bruna cipriani (39)
- ricette di bruna cipriani (37)
- senza glutine (27)
- slow cooker (27)
- torte decorate (76)
- viaggi (22)
- zucca (22)
Lascia un commento: