X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • sciroppo di amarene avanzato

    mi sapete suggerire come utilizzare una tazza di sciroppo di amarene (erano amarene Fabbri) di quello molto denso che mi è avanzato dopo avere usato le amarene sgocciolate?

    a me viene in mente solo per guarnire una coppetta di gelato.

    Non c'è qualche ricetta , che so, tipo un semifreddo o altro, dove lo devo mescolare a qualcosa per usarlo tutto insieme? ho paura che se sta in giro per il frigo ancora poi lo devo buttare, e sarebbe un peccato!!
    silvia

    Non ci siamo ritrovati per farci vedere, e neppure per mangiare: per quello sarebbe bastato un ristorante.
    Noi ci siamo mangiati.
    (enzo)

  • #2
    Silvia cara! Ma a berlo? non hai pensato? cioe' diluito con l'acua fredda s'intende!

    poi si, i semifreddi si possono fare, oppure si puo diluire con della vodka o brandy e bagnare qualche torta...oppure ho una ricetta di una torta dove si usa appunto lo sciroppo nell'impasto....puo' interessarti?

    [img]graemlins/E20.gif[/img]
    Con sorriso e affetto,
    Naty

    Commenta


    • #3
      Facci il gelato in gelatiera, oppure mettilo tra due dischi di pan di spagna con della crema pasticcera.
      La resdora.

      La terra non è un dono dei nostri padri, bensì un prestito dei nostri figli.

      Commenta


      • #4
        Citato:
        scrive Naty:
        Silvia cara! Ma a berlo? non hai pensato? cioe' diluito con l'acua fredda s'intende!

        poi si, i semifreddi si possono fare, oppure si puo diluire con della vodka o brandy e bagnare qualche torta...oppure ho una ricetta di una torta dove si usa appunto lo sciroppo nell'impasto....puo' interessarti?

        [img]graemlins/E20.gif[/img]
        [/QUOTE]Naty, oramai dovresti saperlo: se sono pluta un motivo ci sarà, no? [img]graemlins/E17.gif[/img] ecco perchè non mi vengono in mente le cose più ovvie.

        grazie comunque per l'idea e poi mi interesserebbe anche la ricetta della torta con lo sciroppo nell'impasto. grazie [img]graemlins/E20.gif[/img]
        silvia

        Non ci siamo ritrovati per farci vedere, e neppure per mangiare: per quello sarebbe bastato un ristorante.
        Noi ci siamo mangiati.
        (enzo)

        Commenta


        • #5
          Giorni fa ho fatto un cheese cake con la ricetta che c'è nel topic dei piatti freddi e ho aggiunto alla crema fatta con panna, zucchero e philadelphia lo sciroppo della marmellata di ciliegie (ricetta di ross).

          Per evitare che sia troppo dolce magari riduci un po' lo zucchero [img]smile.gif[/img]
          What the world needs now is love, sweet love (B.Bacharach)

          Commenta


          • #6
            OK, allora la ricetta a prova di Babette.
            E' una cosa cosi semplice che....non so come si fa a non riuscirci!!!

            Allora, le proprozioni sono come segue
            1 bicchiere (sempre quello da 250 ml!!!!!!!! Come sono sempre i bicchieri nelle ricette mie) di sciroppo
            1 bicchiere di zucchero
            1 bicchiere di farina 00
            1 bicchiere di yogurt
            2 uova
            1 cucchiaino di bicarbonato di sodio

            allora - le uova vanno montate con lo zucchero. Non ti impegnare troppo - non le devi montare fino all'esaurimento nervoso del Froni (per il rumore del frullatore).
            Ora ci aggiungi lo yogurt e lo sciroppo. Nel caso tuo, se lo sciroppo non basta puoi tranquillamente aggiungerci la marmellata di cigliege o amarenen (per arrivare al volume richiesto). Amalgami tutto ben bene. Unisci la farina, mescloata precedentemente al bicarbonato, a porzioni amalgamando ogni volta. Versi l'impasto in una teglia (meglio apribile) da 24 cm circa e metti subito nel forno caldo (molto caldo , circa 220 grad). Fai cuocere per un 15 minuti, poi fai la prova dello stuzzicadenti al centro della torta. Se lo stuzzicadenti non esce asciutto abbassa un po' la temperatura - a 200 grad e lasi stare altri 10 min.

            La torta deve venire molto porosa ed alta.

            Io poi la taglio in 3 strati, farcisco con la crema o con la panna montata..... ricopro con la panna montata. Andrebbe benissimo la crema fatta a base di creme freche o yogurt greco..........
            Ah, si, meglio farla stare una notte come min. nel frigo -cosi' si insaporisce

            Sono stata abbastanza chiara? [img]smile.gif[/img]
            Con sorriso e affetto,
            Naty

            Commenta


            • #7
              Naty, grazie per i riguardi nei confronti delle orecchie del Forni e tanti [img]graemlins/E20.gif[/img] per la ricettina che mi sembra davvero semplice e buona.

              Farò sapere.
              silvia

              Non ci siamo ritrovati per farci vedere, e neppure per mangiare: per quello sarebbe bastato un ristorante.
              Noi ci siamo mangiati.
              (enzo)

              Commenta


              • #8
                Citato:
                scrive daniela:
                Giorni fa ho fatto un cheese cake con la ricetta che c'è nel topic dei piatti freddi e ho aggiunto alla crema fatta con panna, zucchero e philadelphia lo sciroppo della marmellata di ciliegie (ricetta di ross).

                Per evitare che sia troppo dolce magari riduci un po' lo zucchero [img]smile.gif[/img]
                [/QUOTE]Daniela, grazie, carina anche la tua idea.
                [img]graemlins/E20.gif[/img]
                silvia

                Non ci siamo ritrovati per farci vedere, e neppure per mangiare: per quello sarebbe bastato un ristorante.
                Noi ci siamo mangiati.
                (enzo)

                Commenta


                • #9
                  Citato:
                  scrive federica_pozzi:
                  Facci il gelato in gelatiera, oppure mettilo tra due dischi di pan di spagna con della crema pasticcera.[/QUOTE]Grazie Fede, procerò con la nuova gelatiera, regalatami dalla "creatura"
                  silvia

                  Non ci siamo ritrovati per farci vedere, e neppure per mangiare: per quello sarebbe bastato un ristorante.
                  Noi ci siamo mangiati.
                  (enzo)

                  Commenta


                  • #10
                    Io ci farei una granita similsicula:
                    fai uno sciroppo di zucchero,aggiungi lo sciroppo delle amarene e sbatti in freezer,mescolando ogni tanto
                    http://www.youtube.com/watch?v=A1RwMGW7dz4

                    "Usate la punteggiatura; non siete Proust!" U.Eco

                    Commenta


                    • #11
                      Silvia in ogni caso ricordati che questa ricetta va bene per qualsiasi marmellata. Cioe' se lo sciroppo lo utilizzi per altre cose tipo il gelato la ricetta la potrai provare un giorno in cui dovrai liberarti dalla marmellata in eccesso!!!!!!!! [img]graemlins/E20.gif[/img]
                      Con sorriso e affetto,
                      Naty

                      Commenta

                      Operazioni in corso..
                      X