X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Pasta con le melanzane

    Oggi ho preparato la pasta con una sorta di pesto di pomodori, molto basilico e parecchio aglio, olio e sale. Poi al centro del tavolo ...una bella coppa di melanzane fritte di cui ognuno si è servito da solo aggiungendole alla pasta. Trovo molto buono questo piatto ma vado a ricordi molto vaghi di una ricetta datami da una amica siciliana...di Erice. Qualcuno mi può rinfrescare la memoria?
    \"Le cose più importanti della nostra vita non sono nè straordinarie nè grandiose. Sono i momenti in cui ci sentiamo toccati gli uni dagli altri\" Jack Kornfield

  • #2
    Certo Ambretta..che ti rinfresco la memoria!!...co stò caldo poi..ci vuole un pò di fresco.
    Allora..affetta 2 o 3 melanzane senza la buccia, mettile con il sale in un colapasta e falle stare almeno 1 ora così...poi le premi e le friggi.( questa operazione la puoi preparare anche il giorno prima)
    Prepara un bel sugo di pomodoro semplice..cioè con la cipollina, l'olio e il pomodoro, aggiungi il basilico, sale e fai cuocere.
    A metà cottura, prendi ogni melanzana e la pari a listarelle..e la versi nel sugo...fai finire di cuocere e 1 minuto prima di spengere..aggiungi una manciatina di pane grattugiato e una di parmigiano!!mescola..ben bene e spengi il fuoco.
    Ambretta...devi condire se è possibile della pasta fresca fatta in casa.....
    E' TUTTA NATA MUSICAAAAAAAA!!!!!!!! [img]graemlins/E20.gif[/img]

    Commenta


    • #3
      Ti dò la mia versione, visto che le siciliane non si fanno vive
      La chiamo Pasta alla Norma, ma non so se è proprio lei.
      Sbucci le melanzane, le affetti e le metti con il sale a fare acqua. Io le metto tipo scaglie di pesce nel colapasta, così buona parte dell'acqua se ne va. Le asciughi bene con un panno pulito e le fai friggere in abbondante olio e.v. Le raccogli senza sgocciolarle troppo e le tieni da parte con tutto il loro olio di frittura che resta attaccato in un piatto.
      Fai un sughino molto semplice di pomodoro e basilico, bello abbondante.
      Fai lessare la pasta (io uso spaghetti abbastanza grossi), la scoli e ci versi sopra sia il sugo che le melanzane con il loro olio, una abbondante grattuggiata di ricotta salata stagionata o, se non la trovi, come uso di solito io, di quel pecorino siciliano con i grani di pepe.
      Assaggia il formaggio prima di procedere con il sugo, perchè sono formaggi abbastanza salati, così ti regoli.
      Paola

      Commenta


      • #4
        Citato:
        scrive Paola:
        Ti dò la mia versione, visto che le siciliane non si fanno vive
        La chiamo Pasta alla Norma, ma non so se è proprio lei.
        Sbucci le melanzane, le affetti e le metti con il sale a fare acqua. Io le metto tipo scaglie di pesce nel colapasta, così buona parte dell'acqua se ne va. Le asciughi bene con un panno pulito e le fai friggere in abbondante olio e.v. Le raccogli senza sgocciolarle troppo e le tieni da parte con tutto il loro olio di frittura che resta attaccato in un piatto.
        Fai un sughino molto semplice di pomodoro e basilico, bello abbondante.
        Fai lessare la pasta (io uso spaghetti abbastanza grossi), la scoli e ci versi sopra sia il sugo che le melanzane con il loro olio, una abbondante grattuggiata di ricotta salata stagionata o, se non la trovi, come uso di solito io, di quel pecorino siciliano con i grani di pepe.
        Assaggia il formaggio prima di procedere con il sugo, perchè sono formaggi abbastanza salati, così ti regoli.
        [/QUOTE]da siciliana rispondo: la tua versione della pasta alla norma è perfetta [img]smile.gif[/img] la ricotta salata è il formaggio previsto ma la tua variante mi pare ottima
        Qui è considerata una pasta veloce e buona, perchè comunque d'estate tutti abbiamo sempre della salsa di pomodoro fresco e le melanzane fritte sono un'ottima variante alla semplice pasta col sugo.
        Brava! [img]smile.gif[/img]
        Love Music Hate Racism

        Commenta

        Operazioni in corso..
        X