X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Avrei bisogno di un consiglio su lavello e piano di cottura………

    A breve devo cambiare sia il lavello che il piano cottura, che dopo 25 anni cominciano a darmi dei problemi e non so dove orientarmi. Attualmente ho quelli della Blanco, ma oltre che a costare un botto non sono semplici da trovare.
    Premesso che mio marito non vuole sentire parlare di marche italiane, e neanche di Franke, saremmo orientati per il piano di cottura in vetro temperato con griglie in ghisa della Bosh e un lavello in cristadur della SchocK.
    Io ho bisogno di prodotti resistenti e facili da pulire, mi piacerebbe anche l’acciaio, ma appena sposata li avevo proprio di acciaio ed era troppo impegnativo da tenere pulito: voi cosa mi consigliereste ? Conoscete i prodotti che ho citato sopra? Eventualmente dei prodotti italiani cosa ne pensate?

    Forza ragazze, datemi un consiglio!!
    "Conta poco avere il vento favorevole, se non sai dove andare."

  • #2
    Prima li avevo in acciaio e poi in materiale tipo plastica, chiaro.
    Con il senno di poi lo avrei ripreso in acciaio.
    E' vero ci vuole cura, ma quello tipo plastica, "assorbe" leggermente le macchie e per pulirlo devo darci di olio di gomito, mentre con l'acciaio con gli ottimi prodotti per l'acciaio che si trovano in giro è facile da pulire.
    Ho scoperto dei prodotti ecologici della Hagleiter che sono ottimi (anche se un po0 cari...), ma ne basta veramente un goccio e durano tantissimo. Prendo una specie di crema simile al CIF, ma migliore, che sgrassa benissimo e batte un panno per eliminare il detersivo (non come il cif che bisogna sciacquare e risciacquare!!!), Ha un buon profumo di arancio.. Si chiama Bellavit


    Sempre della stessa marca uso anche l'ammorbidente per lavatrice buonissimo!
    Grazy
    ...Autogestire la propria creatività, senza intermediari, senza volontà eccelse e onnipotenti che decidono al posto tuo, poco a poco ti rivela la necessità di autogestire il tuo stesso destino. (S. Agosti)
    Ingiuriare i mascalzoni è cosa nobile, perché, a ben vedere significa onorare gli onesti! (Aristofane)

    Commenta


    • #3
      HAGLEITNER è il fornitore leader dei prodotti per l’igiene professionale e offre una gamma completa di prodotti e apparecchi di pulizia.
      Grazy
      ...Autogestire la propria creatività, senza intermediari, senza volontà eccelse e onnipotenti che decidono al posto tuo, poco a poco ti rivela la necessità di autogestire il tuo stesso destino. (S. Agosti)
      Ingiuriare i mascalzoni è cosa nobile, perché, a ben vedere significa onorare gli onesti! (Aristofane)

      Commenta


      • #4
        Io a dire il vero ho quello infragranite (della FraKe) dal 2001. E' ancora bello bianco. quando c'è una macchia un giro di candeggina profumata e torna come nuovo. Mentre quello d'acciaio se non lo asciughi ha sempre e goccioline e le macchioline.

        Commenta


        • #5
          Leggendo qua e la tra i più nominati Foster, Alpes Inox, Barazza, Gaggenau, .............
          "Le Belle Arti sono cinque, e cioè: la pittura, la scultura, la poesia, la musica, l'architettura. Quest'ultima ha per ramo principale la pasticceria." Careme Marie Antoine

          Commenta


          • #6
            Leggendo qua e la tra i più nominati Foster, Alpes Inox, Barazza, Gaggenau.e su verso marchi più professionali..
            "Le Belle Arti sono cinque, e cioè: la pittura, la scultura, la poesia, la musica, l'architettura. Quest'ultima ha per ramo principale la pasticceria." Careme Marie Antoine

            Commenta


            • #7
              Io l'ho preso in fraganite , credo franke, ma non mi piace, resta sempre macchiato, qualunque cosa lo macchia e non mi piace stare sempre con la candeggina in mano.

              Commenta


              • #8
                ho questo modello della shock
                http://www.schock.it/lavelli/lithos-...00-a/?color=04
                Per adesso mi trovo bene ma ce l'ho solo da luglio. Devo dire che che per 6 mesi sono stata all'estero e l'ho lasciato nelle grinfie di mia figlia ventenne che l'ha messo a dura prova con feste, cene e bisbocce varie!
                Essendo chiaro si macchia con più facilitá ma altrettanto facilmente lo smacchio con un poco di varichina.

                L'unica macchia che mi ha fatta dannare è stata la traccia metallica tipo ruggine per aver lasciato a bagno la piastra di ghisa una notte.....maremma svampita!

                Nelle varie case ho avuro lavelli in acciaio di cui non amavo i segni del calcare e fragranite blu (non ricordo se franke o plados) bello e comodo anche se lo scuro tende a schiarire nelle parti di maggiore usura.

                Il piano cottura invece l'ho fatto in acciaio perchè mi piaceva che riprendesse l'acciaio della cappa a vista.
                Griglie in ghisa divise

                Federica

                Commenta


                • #9
                  uh Titta....come ti comprendo!
                  io ho chiuso ieri sta faccenda, adesso aspetto con ansia ...

                  piano cottura
                  ho sempre avuto piano in vetroceramica e griglie in ghisa
                  nella NanoCasa, ho azzardato e preso il piano in vetroceramica a induzione...venduto due settimane fa!
                  l'ho sostituito con un Bosh in acciaio con griglie in ghisa (leggi BENE le schede tecniche ...che spesso NON e' ghisa ma smaltato simil ghisa) ...acciaio spazzolato.
                  un bel piano, di qualità ...mi va bene solo perchè l'acciaio è spazzolato e si pulisce facilmente.

                  però, quello nuovo...nella cucina di casa (quella più grande) sarà ancora una volta in vetroceramica con fuochi (Miele)...son testona!

                  lavelli
                  la scelta è stata più semplice
                  non mi piacciono ne fragranite ne altri similmateriali colorati.
                  alla fine non ricordo se abbiamo preso un Foster (sottotop), comunque, anche quello mi pare sia un po' spazzolato


                  auguri....
                  Monica le mie foto qui...mokapest's photos on Flickriver
                  "Viaggiamo, inizialmente, per perderci. E viaggiamo, poi, per ritrovarci. Viaggiamo per aprirci il cuore e gli occhi..."

                  Commenta


                  • #10
                    Pubblicato originariamente da Moka Visualizza il messaggio
                    uh Titta....come ti comprendo!
                    io ho chiuso ieri sta faccenda, adesso aspetto con ansia ...

                    piano cottura
                    ho sempre avuto piano in vetroceramica e griglie in ghisa
                    nella NanoCasa, ho azzardato e preso il piano in vetroceramica a induzione...venduto due settimane fa!
                    l'ho sostituito con un Bosh in acciaio con griglie in ghisa (leggi BENE le schede tecniche ...che spesso NON e' ghisa ma smaltato simil ghisa) ...acciaio spazzolato.
                    un bel piano, di qualità ...mi va bene solo perchè l'acciaio è spazzolato e si pulisce facilmente.

                    però, quello nuovo...nella cucina di casa (quella più grande) sarà ancora una volta in vetroceramica con fuochi (Miele)...son testona!

                    lavelli
                    la scelta è stata più semplice
                    non mi piacciono ne fragranite ne altri similmateriali colorati.
                    alla fine non ricordo se abbiamo preso un Foster (sottotop), comunque, anche quello mi pare sia un po' spazzolato


                    auguri....

                    Moka, grazie per le dritte sulle griglie in ghisa, comunque scarto a priori i fuochi ad induzione
                    Se dovessi dar retta a mio marito........ Miele, Miele e poi Miele, (ho già forno e lavastoviglie). ma io non vorrei spendere un botto, tanto più che non vanno nella cucina, ma nella tavernetta, anche se la uso molto di più ed è per questo che vorrei prodotti resistenti e facili da pulire
                    Mi par di capire che tu hai optato per l'acciaio spazzolato sia per il lavello che il piano di cottura, nel pulire si graffia e come si comporta con il calcare? Potrei ripensarci....
                    Ah, ...........grazie per gli auguri!!
                    "Conta poco avere il vento favorevole, se non sai dove andare."

                    Commenta


                    • #11
                      per il lavello ti dirò tra due mesi...l'ho ordinato ieri

                      Miele...è la prima volta che compro Miele...spero valgano quanto costano


                      il fornello, io lo pulisco tranquillamente, non sono una molto delicata, uso sapone per piatti, oppure cif, oppure, una pasta che compro nelle fiere, che pare un cif solido...inumidisco la spugnetta...puccio la pasta che si bagna un po' e poi spalmo sul piano.
                      lascio agire, anche una notte ma non è necessario, (questa andava da Dio sul piano in vetroceramica!) e poi pulisco con spugnetta bagnata...stop

                      questa 500029.jpg
                      Monica le mie foto qui...mokapest's photos on Flickriver
                      "Viaggiamo, inizialmente, per perderci. E viaggiamo, poi, per ritrovarci. Viaggiamo per aprirci il cuore e gli occhi..."

                      Commenta


                      • #12
                        Ciao Titta. Io ho cambiato da poco il piano cottura, ho uno della Bosh in vetro e griglie di guisa, mi trovo bene, è molto facile da pulire, anhe se con il nero del vetro, si vede anche un granello di sale se cade. Ma la pulizia si fa davvero in un attimo.

                        Commenta


                        • #13
                          Premesso che ho il lavello di acciaio, mi domando come mai vi fate tutte queste menate sul lucidarlo? Anche dopo averlo lucidato e asciugato, quanto vi dura? apro l'acqua così spesso che mi pare tempo sprecato!
                          Comunque: lo lavo con il sapone dei piatti ogni volta che sto lavando qualcos'altro con il sapone. Già così sono soddisfatta. Se proprio voglio vederlo brillare uso un minimo di Cif. Me lo guardo e poi apro l'acqua ed è finita. Qualcun'altra che non lucida? Non fatemi sentire sola!
                          I never lose. I either win or learn. (Nelson Mandela)

                          Commenta


                          • #14
                            Pubblicato originariamente da tere Visualizza il messaggio
                            Premesso che ho il lavello di acciaio, mi domando come mai vi fate tutte queste menate sul lucidarlo? Anche dopo averlo lucidato e asciugato, quanto vi dura? apro l'acqua così spesso che mi pare tempo sprecato!
                            Comunque: lo lavo con il sapone dei piatti ogni volta che sto lavando qualcos'altro con il sapone. Già così sono soddisfatta. Se proprio voglio vederlo brillare uso un minimo di Cif. Me lo guardo e poi apro l'acqua ed è finita. Qualcun'altra che non lucida? Non fatemi sentire sola!
                            Siamo in due...
                            La vecchiaia non è poi così male quando consideri le alternative...

                            Commenta


                            • #15
                              ho uno shock in cucina dal 2005, grigio chiaro, sembra ancora nuovo se non ci fosse un graffio profondo tra le due vasche che non mi ricordo come ho fatto, lo pulisco con una passata di candeggina una volta a settimana.
                              lo consiglierei senza alcun dubbio, non ha 2 vasche uguali ma una da 1/2 e una da 1 e 1/2 molto comoda per teglie grandi e la leccarda del forno
                              Nulla si crea e nulla si distrugge, ma tutto, prima o poi, si mangia!
                              (Mio marito)

                              Commenta

                              Operazioni in corso..
                              X