in quel collegamento ci sono polpette di zucca, una torta che sembra una lasagna, ecc.
- Poi faccio la zucca arrostita, affettando la zucca sottile e arrostendola alla piastra, poi si puo' mangiare subito condita con olio, aceto, sale origano, aglio, oppure si puo' condire e coprire con olio e conservare in vasetti in frigo.
- Si puo' fare panata e fritta, sempre tagliandola a fette sottili, si passa prima nella farina poi nell'uovo .
-Ci faccio ancora il risotto, soffriggendo cipolla e olio e poi aggiungendo la zucca tagliata a dadini, aggiusto di sale e pepe e la faccio stufare quando e' quasi a cottura ma ancora al dente, metto il riso e aggiungo poco alla volta il brodo preparato a parte, porto a cottura e alla fine aggiungo un pezzetto di burro e parmigiano grattato e faccio mantecare.
-Poi ci faccio i conchiglioni ripieni di ricotta di bufala e zucca(postati qualche giorno fa) l'impasto lo faccio con ricotta, la zucca che prima faccio stufare fino a spapparsi, parmigiano, pepe, noce moscata.
Il condimento lo faccio con un sugo rosa fatto con sugo semplice e besciamella, poi faccio gratinare in forno.
La faccio in altri mille modi...
Commenta