Spesso abbiamo parlato e mi è stata chiesta questa ricetta, ma mai l'avevo fotografata e tantomeno avevo tenuto a mente le dosi esatte degli ingredienti, perché io gli Spätzle li faccio sempre spannometricamente
... basta che poi alla fine l'impasto sia della consistenza giusta.
Questa sera, invece, ho pesato tutto per benino.
Io l'impasto degli Spätzle lo faccio sempre qualche ora in anticipo e metto il boccale in frigo fino all'uso (questo perché la farina in questo modo si gonfia bene).
Questa sera per il condimento mi sono ispirata alla ricetta di Virgina e devo confermare che l'abbinamento degli agrumi è fantastico con la zucca, quindi quanto prima proverà anche il suo risotto. Grazie Virgina
Spätzle alla zucca
dose per tre persone
200 gr di farina
2 uova intere
3 cucchiai di zucca cotta al forno, asciutta, passata al setaccio
1 bicchiere di latte
sale
per il condimento:
ca. 30 gr di burro fuso assieme a salvia e maggiorana (passato al colino prima di condire)
grattatina di arancia, limone e mandarino
parmigiano
Ho impastato nel Bimby (ma va bene qualsiasi frullatore o anche in una ciotola a mano) le uova con la farina e la polpa di zucca, quindi ho aggiunto il latte fino a raggiungere la giusta consistenza, che deve essere leggermente più dura rispetto agli Spätzle soliti. Salare moderatamente. Lasciare riposare l'impasto per almeno 1 oretta.
Preparare pentola con acqua salata bollente, appoggiare l'attrezzo per gli Spätzle e versare l'impasto nella vaschettina, muovendola avanti e indietro.
A ripresa del bollore, abbassare la fiamma e lasciare sobbollire per 2-3 minuti.
Scolare gli Spätzle e condire con il burro fuso, spolverare con parmigiano e aggiungere grattatina dei tre agrumi.
(mio commento: si potrebbe tranquillamente aumentare la dose della zucca - i miei erano molto delicati -, in questo caso ovviamente diminuire il latte)

(scusate l'orribile foto)

Questa sera, invece, ho pesato tutto per benino.
Io l'impasto degli Spätzle lo faccio sempre qualche ora in anticipo e metto il boccale in frigo fino all'uso (questo perché la farina in questo modo si gonfia bene).
Questa sera per il condimento mi sono ispirata alla ricetta di Virgina e devo confermare che l'abbinamento degli agrumi è fantastico con la zucca, quindi quanto prima proverà anche il suo risotto. Grazie Virgina

Spätzle alla zucca
dose per tre persone
200 gr di farina
2 uova intere
3 cucchiai di zucca cotta al forno, asciutta, passata al setaccio
1 bicchiere di latte
sale
per il condimento:
ca. 30 gr di burro fuso assieme a salvia e maggiorana (passato al colino prima di condire)
grattatina di arancia, limone e mandarino
parmigiano
Ho impastato nel Bimby (ma va bene qualsiasi frullatore o anche in una ciotola a mano) le uova con la farina e la polpa di zucca, quindi ho aggiunto il latte fino a raggiungere la giusta consistenza, che deve essere leggermente più dura rispetto agli Spätzle soliti. Salare moderatamente. Lasciare riposare l'impasto per almeno 1 oretta.
Preparare pentola con acqua salata bollente, appoggiare l'attrezzo per gli Spätzle e versare l'impasto nella vaschettina, muovendola avanti e indietro.
A ripresa del bollore, abbassare la fiamma e lasciare sobbollire per 2-3 minuti.
Scolare gli Spätzle e condire con il burro fuso, spolverare con parmigiano e aggiungere grattatina dei tre agrumi.
(mio commento: si potrebbe tranquillamente aumentare la dose della zucca - i miei erano molto delicati -, in questo caso ovviamente diminuire il latte)

(scusate l'orribile foto)
Commenta