X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Congelare ragu' in monoporzioni: cosa usare?

    Come da titolo

    domani mi metto di buona lena e faccio un ragu' come si deve

    ho intenzione di farne quantita' semi industriale visto il tempo necessario

    e quindi vorrei congelare tutto il resto

    sono solo e quindi mi servono idee per congelarlo in pratiche monoporzioni da tirare fuori all'occorrenza quando serve

    idee?
    ...stiamo lavorando per voi...

  • #2
    io se non ho contenitori appositi uso dei barattolini di vetro quelli dei sottoli che si comprano
    ...fatti non foste a viver come bruti...

    http://www.emanuelepolverelli.it/Sit...Benvenuto.html

    Commenta


    • #3
      Pubblicato originariamente da graziella66 Visualizza il messaggio
      io se non ho contenitori appositi uso dei barattolini di vetro quelli dei sottoli che si comprano
      Anche io,se sono senza anche di quelli, in extremis ho anche usato i bicchieri di plastica chiusi con la pellicola
      Maria Grazia

      Commenta


      • #4
        ecco lo sapevo che NON dovevo buttare le bottigliette di sugo che mia mamma mi aveva mandato (erano bottigliette di succhi di frutta, quindi sui 200cc l'una )

        ne ho ancora tante ma c'e' il sugo dentro

        ma quanto ragu' mettere per una persona?
        ...stiamo lavorando per voi...

        Commenta


        • #5
          vasetti di yogurt, bicchierini di plastica, cuki alluminio(quelli modoporzione per fare i muffin, il creme caramel....). Puoi anche mettere il ragù in una teglia e poi una votla congelato tagliare a cubotti

          Quanto ne farai?
          quanto ne mangi a settimana, ricordati che è meglio consumare il congelato entro 60 gg.
          Direi che 125 gr sono sufficienti, però non so le tue dosi di pasta...
          So che molti lo mettono nei vasetti e poi sterilizzano come la salsa di pomdoro, così eviti di riempire il congelatore
          Grazy
          ...Autogestire la propria creatività, senza intermediari, senza volontà eccelse e onnipotenti che decidono al posto tuo, poco a poco ti rivela la necessità di autogestire il tuo stesso destino. (S. Agosti)
          Ingiuriare i mascalzoni è cosa nobile, perché, a ben vedere significa onorare gli onesti! (Aristofane)

          Commenta


          • #6
            volevo fare come i pomodori ma non ne ero sicurissimo, e visto che avevo letto che molti lo congelavano volevo fare lo stesso

            se il ragu' si conserva come le salse di pomodoro in barattolo e' una svolta

            volevo farne almeno 1kg quindi 10 porzioni

            1 volta a settimana sono 70 giorni, quindi dovrei starci
            ...stiamo lavorando per voi...

            Commenta


            • #7
              Io uso barattolini di vetro. Preferisco evitare l'alluminio perché temo che il pomodoro sia troppo acido.
              "Non si preoccupi madame, ci sarà cibo a sufficienza." da Il pranzo di Babette.

              Commenta


              • #8
                Io uso stampi per cubetti di ghiaccio molto grossi, vengono dei cubi di circa 4-5 cm di lato. Una volta congelati "rompo" il sottile strato di ragù che collega i cubi tra loro e li metto in un sacchetto di plastica per congelare
                "La Grecia, quando non ci sei, ti fa male" (Cansado)
                "Amo cucinare perchè cucinando amo"

                Commenta


                • #9
                  tutto quello che congelo lo metto a ghiacciare negli stampi di di silicone grandi come quelli per le bavaresi o i muffin monoporzione, quando son belli ghiacciati li tolgo e li stivo nel congelatore dentro sacchetti di plastica, è la maniera meno ingombrante che ho trovato, generalmente uno stampino vale una porzione se è sugo tipo ragù e 2/3 per un sugo tipo pesto
                  non volge indietro chi a stelle e' fisso (Leonardo Da Vinci)

                  Commenta


                  • #10
                    Puoi congelare tranquillamente in qualsiasi contenitore e poi trasferire il congelato in sacchetti come dice Gabrigabri,è veramente comodo e poco ingombrante e se invece che 60 giorni ti dura 80 non c'è problema:quando scongeli metti in un pentolino e fai bollire 5-10 minuti e torna nuovo! Che bell'esperienza stai vivendo!Sono felice per te
                    Annamaria

                    Commenta


                    • #11
                      bicchierini da caffè con relativo coperchio

                      Commenta


                      • #12
                        Io congelerei in buste di plastica messe coricate schiacciate... si scongela in un attimo e occupa poco spazio. Io ho paura delle conserve casalinghe tenute fuori dal frigo. Ti ricordo che la polpa di pomodoro è acida e non contiene olio. Quindo non sono un ambiente adatto allo sviluppo del botulino... mentre la carne e l'olio... si... fai attenzione a queste preparazioni... :-)
                        SiLvIa
                        quando-non-sei-contento-della-tua-vita-cambiarla-è-sintomo-di-salute-mentale
                        http://esseemmepiu.blogspot.com/

                        Commenta


                        • #13
                          Pubblicato originariamente da esseemmepiu Visualizza il messaggio
                          Io congelerei in buste di plastica messe coricate schiacciate... si scongela in un attimo e occupa poco spazio. Io ho paura delle conserve casalinghe tenute fuori dal frigo. Ti ricordo che la polpa di pomodoro è acida e non contiene olio. Quindo non sono un ambiente adatto allo sviluppo del botulino... mentre la carne e l'olio... si... fai attenzione a queste preparazioni... :-)
                          Faccio cosi' anch'io...se mi posso permettere un suggerimento...
                          se hai un wok, usa quello per fare il sugo, la carne si rosola molto piu' rapidamente!
                          C'e' chi puo' e chi non puo'. Io non puo'

                          Commenta


                          • #14
                            Anche io uso i bicchieri di plastica, mi aiutano per la dieta: 1 bicchiere di ragù pesa circa 200 gr. E poi è facilissimo da scongelare.....

                            Commenta


                            • #15
                              Faccio anch'io cosi col pesto, lo metto nelle vaschette del ghiaccio e poi nei sacchetti.
                              MINA

                              Commenta

                              Operazioni in corso..
                              X