X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Purè di patate... in anticipo

    lo so che sarebbe meglio prepararlo al momento e via..blabla blabla blà ....ma io, neanche se mi pregano in arabo lo preparo con le altre duecentomila cose da fare...vedi brodo che bolle..anolini da cuocere...carne da scaldare ecc. ecc.


    ricordo di aver visto che si può preparare qualche ora prima e poi conservare a bagnomaria coperto.

    VOI, perché mi fido di più che dei miei vaghi ricordi, avete qualche consiglio o trucco per poterlo mantenere qualche oretta morbido e soffice fino al consumo?
    Monica le mie foto qui...mokapest's photos on Flickriver
    "Viaggiamo, inizialmente, per perderci. E viaggiamo, poi, per ritrovarci. Viaggiamo per aprirci il cuore e gli occhi..."

  • #2
    Lo puoi scaldare al microonde....

    Commenta


    • #3
      Confermo.
      La resdora.

      La terra non è un dono dei nostri padri, bensì un prestito dei nostri figli.

      Commenta


      • #4
        nain microonde...
        Monica le mie foto qui...mokapest's photos on Flickriver
        "Viaggiamo, inizialmente, per perderci. E viaggiamo, poi, per ritrovarci. Viaggiamo per aprirci il cuore e gli occhi..."

        Commenta


        • #5
          io faccio così : preparo il purè ma lo tengo leggermente piu' morbido in modo che quando lo riscaldo arriva a giusta consistenza. adesso non saprei dirti quanto "si conserva" ma diciamo che ho sperimentato che tiene almeno un paio d'ore (in casa mia l'ora di cena è mooolto variabile , deve essere pronto per le 18.45 ma fino alle 22.00 ogni momento è quello giusto per cenare, Fabio non ha orari per rincasare e se tardo 2 minuti a mettere in tavola mi magna le gambe del tavolo, tutto il pane e pure il cestino.)
          Margherita
          alveoli come se piovesse!-ladileifra

          Commenta


          • #6
            Ho per caso letto una discussione su come Joel Robuchon fa la purèe (non sono mai stata in uno dei suoi ristoranti, ma degli amici mi hanno detto che il loro purè di patate è una delizia). Tra le altre cose, si dice che una volta passate le patate nello schiacciapatate, bisogna far asciugare le patate per 4/5 minuti sul fornello, continuando a mescolare. Poi si aggiunge il burro - una quantità che farebbe venire un attacco cardiaco a Flaviasole - tagliato a pezzetti e ben freddo e si mescola molto energicamente per qualche minuto (non bisogna lasciar semplicemente fondere il burro sulle patate). A questo punto, dicono che si possa lasciarlo anche un paio d'ore a riposare e, al momento di servirlo, basta rimetterlo sul fuoco, aggiungere latte bollente e sale e lavorare di frusta (il criterio per vedere se si mescola abbastanza è: se non si suda, non è abbastanza energico).
            I never lose. I either win or learn. (Nelson Mandela)

            Commenta


            • #7
              lessi le patate prima e le schiacci.
              anche il giorno prima.
              al momento di fare il purè, scaldi in un pentolino il latte , metti tutto in planetaria fai andare con la foglia e infine aggiungi il burro
              Grazy
              ...Autogestire la propria creatività, senza intermediari, senza volontà eccelse e onnipotenti che decidono al posto tuo, poco a poco ti rivela la necessità di autogestire il tuo stesso destino. (S. Agosti)
              Ingiuriare i mascalzoni è cosa nobile, perché, a ben vedere significa onorare gli onesti! (Aristofane)

              Commenta


              • #8
                Si, so della purèe di Robuchon......dicono che sia una cosa da svenimento...
                www.idolcidipinella.blogspot.com

                Commenta


                • #9
                  Pubblicato originariamente da tere Visualizza il messaggio
                  Poi si aggiunge il burro - una quantità che farebbe venire un attacco cardiaco a Flaviasole -


                  Io l'ho fatto con questo metodo, preso da un suo libro. Buono è buono, ma tutto dipende dalla qualità di patata. Potendo avere tra le mani la ratte (suggerita da lui) viene ancora più buono, ma a dire il vero non l'ho trovato così spaziale come pensavo. Mi sa che qui gioca moltissimo la manualità e le materie prime!
                  p.s. nel libro di Bernachon c'è scritto che l'abbondante quantità di burro (250g. per un chilo di mele) tempera l'indice glicemico della patata. Bisogna dirlo a Flaviasole

                  Commenta


                  • #10
                    Pubblicato originariamente da tere Visualizza il messaggio
                    Ho per caso letto una discussione su come Joel Robuchon fa la purèe (non sono mai stata in uno dei suoi ristoranti, ma degli amici mi hanno detto che il loro purè di patate è una delizia). Tra le altre cose, si dice che una volta passate le patate nello schiacciapatate, bisogna far asciugare le patate per 4/5 minuti sul fornello, continuando a mescolare. Poi si aggiunge il burro - una quantità che farebbe venire un attacco cardiaco a Flaviasole - tagliato a pezzetti e ben freddo e si mescola molto energicamente per qualche minuto (non bisogna lasciar semplicemente fondere il burro sulle patate). A questo punto, dicono che si possa lasciarlo anche un paio d'ore a riposare e, al momento di servirlo, basta rimetterlo sul fuoco, aggiungere latte bollente e sale e lavorare di frusta (il criterio per vedere se si mescola abbastanza è: se non si suda, non è abbastanza energico).
                    Senza latte?
                    Grazy
                    ...Autogestire la propria creatività, senza intermediari, senza volontà eccelse e onnipotenti che decidono al posto tuo, poco a poco ti rivela la necessità di autogestire il tuo stesso destino. (S. Agosti)
                    Ingiuriare i mascalzoni è cosa nobile, perché, a ben vedere significa onorare gli onesti! (Aristofane)

                    Commenta


                    • #11
                      Da quando per sbaglio ho fatto il purè con il burro nocciola...
                      Grazy
                      ...Autogestire la propria creatività, senza intermediari, senza volontà eccelse e onnipotenti che decidono al posto tuo, poco a poco ti rivela la necessità di autogestire il tuo stesso destino. (S. Agosti)
                      Ingiuriare i mascalzoni è cosa nobile, perché, a ben vedere significa onorare gli onesti! (Aristofane)

                      Commenta


                      • #12
                        Pubblicato originariamente da Graziana Visualizza il messaggio
                        Senza latte?
                        Il latte si aggiunge alla fine, come ha detto Tere.
                        Se non lo si fa riposare si mette dopo il mescolamento del burro...

                        Commenta


                        • #13
                          Pubblicato originariamente da Graziana Visualizza il messaggio
                          Da quando per sbaglio ho fatto il purè con il burro nocciola...
                          Eh... io una volta l'ho fatto (per mancanza di altro burro) con il ghee.... ti ho pensata.

                          Commenta


                          • #14
                            Pubblicato originariamente da Rossanina Visualizza il messaggio
                            Il latte si aggiunge alla fine, come ha detto Tere.
                            Se non lo si fa riposare si mette dopo il mescolamento del burro...
                            Son cecata...
                            Grazy
                            ...Autogestire la propria creatività, senza intermediari, senza volontà eccelse e onnipotenti che decidono al posto tuo, poco a poco ti rivela la necessità di autogestire il tuo stesso destino. (S. Agosti)
                            Ingiuriare i mascalzoni è cosa nobile, perché, a ben vedere significa onorare gli onesti! (Aristofane)

                            Commenta


                            • #15
                              Anche io però ho dovuto rileggere due volte. Mi sa che ci ha fregato la pausa. Ce ne siamo mangiate un po' (perché tu non mangi il purè nell'attesa? Io sempre!!!!) e mancava il latte!
                              Ma quello andava messo alla fine! Ecco il trucco. Perà senza latte mica è male

                              Commenta

                              Operazioni in corso..
                              X