X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Goulash, con cosa servirlo? Polenta? Purè? patate bollite?

    Tutto nel titolo.
    Pensavo alla polenta, ma sinceramente sono un po' stanca per farla a mano e sono sola e non riesco ad arrivare al paiolo elettrico.
    Cosa i consigliate? Polenta o nulla? (in quel caso scivola a stasera, ma l'ing ha il corso da sommelier e non dovrebbe mangiare speziato prima della lezione)

    Che ne dite?

  • #2
    E chi la gira più la polenta!!!
    Io faccio bollire l'acqua salata, aggiungo la polenta piano piano girando con una frusta, fino ad ottenere la densità desiderata. Copro con un coperchio, mettendo tra la pentola ed i coperchio un canovaccio arrotolato, e lascio cuocere 40-45 minuti. Alla fine, se risultasse troppo liquida, aggiungo altra farina e giro per qualche minuto

    Commenta


    • #3
      Dai Paesi da cui viene la ricetta si mangia con le patate bollite, mica ce l'hanno la polenta.

      Flaviasole! certe cose non scriverle, cribbio! che c'è gente a cui prende un balordone a leggerle. Fallo di nascosto e non lo dici a nessuno.
      I never lose. I either win or learn. (Nelson Mandela)

      Commenta


      • #4
        gli spaetzle!!
        PAOLA
        Il cioccolato bianco è una supposta per via orale. Iginio Massari.
        http://ilpennellodicioccolato.blogspot.com/

        Commenta


        • #5
          Pubblicato originariamente da tere Visualizza il messaggio
          Flaviasole! certe cose non scriverle, cribbio! che c'è gente a cui prende un balordone a leggerle. Fallo di nascosto e non lo dici a nessuno.

          Commenta


          • #6
            Patate bollite
            La mia cucina

            Commenta


            • #7
              voto per le patate.
              Lavori poco e ci stanno bene.

              Commenta


              • #8
                io voto purè.
                e mi rompe se viene il caldo perché le robe estive, tranne il gelato, non mi piacciono. uffa
                Fiera produttrice dei biscotti al burro mangiati anche da Lastefi!

                Commenta


                • #9
                  come contorno al gulasch mi piacciono molto anche le patate passate al passapatate e lasciate così a vermicelli, si impregnano molto più del sugo del gulasch rispetto alle patate lesse, e non hanno la pesantezza e il sapore proprio del purè.
                  le servivano col gulasch in un ristorante mitteleuropeo a Roma che purtroppo ha cambiato gestione... da una birreria con questi bei piatti tipo gulasch, stinco, wursteloni, è diventato un localino lounge


                  anche gli spatzle come dice anarona sono buoni, ma allora diventa proprio un piatto unico, non un secondo e contorno, e il gulash dev'essere parecchio sugoso per condirli, gli spatzle così bianchi non sanno di molto.

                  P.S. tere, io la polenta la faccio con la pentola a pressione!
                  "cambiare il forno è un po' come cambiare parrucchiere" - *coral reef*

                  Commenta


                  • #10
                    Nulla, al max. patate lesse.

                    Ciao Capessa sei ritornata? Qui tutto bene, si è parlato di Fresco e di torte al cioccolato.

                    Anita ha fatto la recensione di cappuccetto nico ...leggi...

                    Ciaooooooooo
                    .................lucio ferrari.....................

                    W la FEDEEEEE......

                    Commenta


                    • #11
                      ma io nel goulasch ci metto le patate a tocchetti all'ultimo....l'ho mangiato così la prima volta, non mi ricordo dove,mi pare ad heidelberg....così diventa piatto unico e non c'è bisogno di altro....olè
                      lallina forgiamps

                      no amatriciana? no party!

                      Commenta


                      • #12
                        Ross a me piace tanto con lo gnocco di pane ma c'è il lievito.....
                        http://pasqualinaincucina.blogspot.com/

                        Commenta


                        • #13
                          Patate in tecia!
                          Grazy
                          ...Autogestire la propria creatività, senza intermediari, senza volontà eccelse e onnipotenti che decidono al posto tuo, poco a poco ti rivela la necessità di autogestire il tuo stesso destino. (S. Agosti)
                          Ingiuriare i mascalzoni è cosa nobile, perché, a ben vedere significa onorare gli onesti! (Aristofane)

                          Commenta


                          • #14
                            Patate lesse, purè di patate, ottimo con gli spaetzle. Pochi anni fa, a Praga, ho mangiato il goulash più buono che abbia mai mangiato, accompagnato da dei gnocconi piatti di patate (credo). Buonissimi!!!
                            io, per la mia salute, farei qualsiasi cosa tranne la dieta e il moto (O. Wilde)

                            Commenta


                            • #15
                              Pubblicato originariamente da Flaviasole Visualizza il messaggio
                              E chi la gira più la polenta!!!
                              Io faccio bollire l'acqua salata, aggiungo la polenta piano piano girando con una frusta, fino ad ottenere la densità desiderata. Copro con un coperchio, mettendo tra la pentola ed i coperchio un canovaccio arrotolato, e lascio cuocere 40-45 minuti. Alla fine, se risultasse troppo liquida, aggiungo altra farina e giro per qualche minuto
                              sto per avere un mancamento..........
                              ( )

                              Commenta

                              Operazioni in corso..
                              X