X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • La panna cotta si può congelare?

    Vorrei prepararla oggi ma devo usarla in settimana, la posso congelare secondo voi?
    Vorrei usare la ricetta di Montersino postata da Ilaria tempo fa, è sformabile vero?

    PANNA COTTA Montersino>>
    INGREDIENTI

    500 g panna fresca
    125 g latte intero
    80 g zucchero semolato da 60 8se con crema dolce) a 100 ( se con crema alcioccolato)
    5 g gelatina in fogli
    un cucchiaio di rum bianco
    semi di 1/2 bacca di vaniglia

    Mettere la gelatina ad idratare in acqua fredda. Far prendere il bollore allatte con la vaniglia.
    Strizzare la gelatina ed aggiungerla al latte mescolando bene. Unire lozucchero e farlo sciogliere.
    Passare tutto al setaccio e unire metà della panna liquida fredda. Aggiungereil rum e portare la crema a circa 30°C.
    Montare la panna restante e unirla alla crema senza smontare il composto.




    Io l'ho accompagnata a del caramello all'arancia e a una salsa al cioccolatofondente e cardamomo verde.

    Il primo l'ho fatto allungando del classico caramello scuro con del succod'arancia scaldato e poi ancora con del succo d'arancia aggiunto a freddo.

    La seconda invece l'ho fatta sciogliendo del cioccolato fondente al 55% ediluendolo con del latte intero bollente in cui avevo fatto stare in infusionei semi di una piccola bacca di cardamomo. Le dosi più o meno sono 300 g dicioccolato e più o meno 200 ml di latte, all'incirca eh.>>


  • #2
    Sai che non lo so se si può congelare... magari dirà una sciocchezza,ma non vorrei che si rovinasse. Io tempo fa ho fatto quella di Rossella in archivio,con sola panna. Si è sformata bene e si fa velocemente.Senza nulla togliere a quella postata da Ilaria, se vai di fretta ( se non ho capito male), quella di Rossella è decisamente più corta e basta prepararla la mattina per la sera senza bisogno di congelare.
    Stefania

    Commenta


    • #3
      io congelo regolarmente conquistatore e crème caramel, ma non c'è colla di pesce ovviamente, non so se ci sia qualche complicazione.

      Commenta


      • #4
        Pubblicato originariamente da ciaoangy Visualizza il messaggio
        Vorrei prepararla oggi ma devo usarla in settimana, la posso congelare secondo voi?
        Vorrei usare la ricetta di Montersino postata da Ilaria tempo fa, è sformabile vero?
        Io non congelerei, non vorrei che la gelatina facesse da filtro allo scongelamento e le facesse perdere acqua. Oltretutto la bontà della panna cotta è data dalla panna stessa, non vorrei che congelandola perdesse parte della sua freschezza (anche se tu avendo Fresco magari, non so...). Come vedi Montersino non la fa bollire, fa bollire solo il latte infatti.

        Comunque con le dosi di colla di pesce indicate in ricetta (che sono quelle di Pinella) rimane MOLTO morbida; volendola rendere ben sformabile io aumenterei la gelatina al massimo di 1 grammo, cioè mezzo foglio.

        Non la puoi preparare il giorno prima o la sera prima di quando la dovrai mangiare?
        http://ciambellettaalvino.blogspot.com/

        http://tusciaintavola.tusciamedia.com/

        Commenta


        • #5
          Io quella dolce non l'ho mai congelata, ma quella salata di Montersino sì, e si è comportata bene, l'unico accorgimento, la sformi da congelata nel piatto a non la tocchi più
          La mia cucina

          Commenta


          • #6
            Niente congelamento , non voglio rischiare !
            Mi porto avanti con altro e quella la faccio al mattino per la sera.
            Grazie

            Commenta


            • #7
              certo che la puoi congelare!
              Come dice Adriana, se la devi sformare, fallo finché è congelata.
              PAOLA
              Il cioccolato bianco è una supposta per via orale. Iginio Massari.
              http://ilpennellodicioccolato.blogspot.com/

              Commenta


              • #8
                Sempre congelata. In ogni caso la panna corta di Montersino non è una "vera" panna cotta dal momento che si incorpora panna montata.
                Congelata mille volte. Ma sempre in bicchierini moniporzione.
                L'ho fatta e congelata anche per una torta di mia invenzione che trovi sicuramente nel forum: millefoglie panna cotta e cioccolato
                Grazy
                ...Autogestire la propria creatività, senza intermediari, senza volontà eccelse e onnipotenti che decidono al posto tuo, poco a poco ti rivela la necessità di autogestire il tuo stesso destino. (S. Agosti)
                Ingiuriare i mascalzoni è cosa nobile, perché, a ben vedere significa onorare gli onesti! (Aristofane)

                Commenta


                • #9
                  Bene allora procedo mi fido di voi !

                  Commenta


                  • #10
                    La puoi congelare tranquillamente, Montersino abbatte tutte le sue basi, poi se usi contenitori in silicone non c'è altro modo...
                    Vai serena......
                    "Posso resistere a tutto tranne che alle tentazioni.." Oscar Wilde

                    "Le cose vere nella Vita non si studiano nè si imparano, ma si incontrano". Oscar Wilde

                    Commenta


                    • #11
                      Pubblicato originariamente da Robino Visualizza il messaggio
                      La puoi congelare tranquillamente, Montersino abbatte tutte le sue basi,
                      Noooo! E' rimasto senza basi!

                      Commenta


                      • #12
                        Ma si può congelare solo questa di Montersino o vanno bene anche le altre ricette con sola panna?
                        Stefania

                        Commenta


                        • #13
                          Io non l'ho mai fatta quella di Montersino, sempre fatto quella di Pinella, e sempre abbattuta, ci metto talmente poca colla di pesce che non riuscirei mai a sformarla altrimenti...
                          "Posso resistere a tutto tranne che alle tentazioni.." Oscar Wilde

                          "Le cose vere nella Vita non si studiano nè si imparano, ma si incontrano". Oscar Wilde

                          Commenta


                          • #14
                            io ho sempre congelato la panna cotta, fatta con sola panna zucchero e colla di pesce!

                            Commenta

                            Operazioni in corso..
                            X