Vorrei prepararla oggi ma devo usarla in settimana, la posso congelare secondo voi?
Vorrei usare la ricetta di Montersino postata da Ilaria tempo fa, è sformabile vero?
PANNA COTTA Montersino >>
INGREDIENTI
500 g panna fresca
125 g latte intero
80 g zucchero semolato da 60 8se con crema dolce) a 100 ( se con crema alcioccolato)
5 g gelatina in fogli
un cucchiaio di rum bianco
semi di 1/2 bacca di vaniglia
Mettere la gelatina ad idratare in acqua fredda. Far prendere il bollore allatte con la vaniglia.
Strizzare la gelatina ed aggiungerla al latte mescolando bene. Unire lozucchero e farlo sciogliere.
Passare tutto al setaccio e unire metà della panna liquida fredda. Aggiungereil rum e portare la crema a circa 30°C.
Montare la panna restante e unirla alla crema senza smontare il composto.
Io l'ho accompagnata a del caramello all'arancia e a una salsa al cioccolatofondente e cardamomo verde.
Il primo l'ho fatto allungando del classico caramello scuro con del succod'arancia scaldato e poi ancora con del succo d'arancia aggiunto a freddo.
La seconda invece l'ho fatta sciogliendo del cioccolato fondente al 55% ediluendolo con del latte intero bollente in cui avevo fatto stare in infusionei semi di una piccola bacca di cardamomo. Le dosi più o meno sono 300 g dicioccolato e più o meno 200 ml di latte, all'incirca eh. >>
Vorrei usare la ricetta di Montersino postata da Ilaria tempo fa, è sformabile vero?
PANNA COTTA Montersino
INGREDIENTI
500 g panna fresca
125 g latte intero
80 g zucchero semolato da 60 8se con crema dolce) a 100 ( se con crema alcioccolato)
5 g gelatina in fogli
un cucchiaio di rum bianco
semi di 1/2 bacca di vaniglia
Mettere la gelatina ad idratare in acqua fredda. Far prendere il bollore allatte con la vaniglia.
Strizzare la gelatina ed aggiungerla al latte mescolando bene. Unire lozucchero e farlo sciogliere.
Passare tutto al setaccio e unire metà della panna liquida fredda. Aggiungereil rum e portare la crema a circa 30°C.
Montare la panna restante e unirla alla crema senza smontare il composto.
Io l'ho accompagnata a del caramello all'arancia e a una salsa al cioccolatofondente e cardamomo verde.
Il primo l'ho fatto allungando del classico caramello scuro con del succod'arancia scaldato e poi ancora con del succo d'arancia aggiunto a freddo.
La seconda invece l'ho fatta sciogliendo del cioccolato fondente al 55% ediluendolo con del latte intero bollente in cui avevo fatto stare in infusionei semi di una piccola bacca di cardamomo. Le dosi più o meno sono 300 g dicioccolato e più o meno 200 ml di latte, all'incirca eh.
Commenta