X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #46
    Pubblicato originariamente da federica_pozzi Visualizza il messaggio
    Ho staccato gli adesivi....
    Dici che me lo cambiano lo stesso?
    penso di sì. In ogni caso ricordati della soluzione n. 1. Puoi sempre dire che gli mandi il cliente che nessuno vorrebbe avere
    Brancolo nel burro.

    file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls


    Commenta


    • #47
      No poverina; la signora la conosco bene e non ha la più pallida idea di cosa mi abbia venduto.

      Proverà a chiederle se me lo cambia.
      La resdora.

      La terra non è un dono dei nostri padri, bensì un prestito dei nostri figli.

      Commenta


      • #48
        Pubblicato originariamente da nicodvb Visualizza il messaggio
        te l'ho scritto dall'altra parte, non ricordo dove.
        Io ti consiglio di rimandarlo indietro e fartelo cambiare con uno di ferro alluminato come quello di Gianmaria (non fa la ruggine se lo lavi). Quello che ti hanno venduto è un fondo di magazzino, quel materiale non viene più usato esattamente perché fa la ruggine.
        Se non ci riesci puoi
        1) romperlo in testa a chi te l'ha venduto senza metterti in guardia (la mia soluzione preferita)
        2) non lavarlo mai con l'acqua, usa sempre un panno con un po' d'olio, ma che schifo!
        Nico e Fede, il materiale e' lo stesso delle padelle di ferro, incluse le DeBuyers; io le uso regolarmente, le lavo regolarmente e le asciugo benissimo sul fuoco; non mi fanno la ruggine; la storia di non lavare le stoviglie di ferro e' leggenda metropolitana; indubbiamente non le sfrego a morte con la paglia di ferro, ma sono certamente pulite e non perdono nulla nella qualita' delle cotture.

        Commenta


        • #49
          Pubblicato originariamente da nicodvb Visualizza il messaggio
          penso di sì. In ogni caso ricordati della soluzione n. 1. Puoi sempre dire che gli mandi il cliente che nessuno vorrebbe avere
          ...perfido!

          Commenta


          • #50
            Pubblicato originariamente da Gianmaria Efdies Visualizza il messaggio
            Nico e Fede, il materiale e' lo stesso delle padelle di ferro, incluse le DeBuyers; io le uso regolarmente, le lavo regolarmente e le asciugo benissimo sul fuoco; non mi fanno la ruggine; la storia di non lavare le stoviglie di ferro e' leggenda metropolitana; indubbiamente non le sfrego a morte con la paglia di ferro, ma sono certamente pulite e non perdono nulla nella qualita' delle cotture.
            Sono d'accordo. Io quello stampo ce l'ho da una vita. Lo lavo, lo asciugo bene e poi lo metto un po' nel forno e la ruggine non l'ha ancora fatta. Idem per la padella di ferro: lavataa, asciugata e poi un po' sul fuoco.
            PAOLA
            Il cioccolato bianco è una supposta per via orale. Iginio Massari.
            http://ilpennellodicioccolato.blogspot.com/

            Commenta


            • #51
              Pubblicato originariamente da Gianmaria Efdies Visualizza il messaggio
              Nico e Fede, il materiale e' lo stesso delle padelle di ferro, incluse le DeBuyers; io le uso regolarmente, le lavo regolarmente e le asciugo benissimo sul fuoco; non mi fanno la ruggine; la storia di non lavare le stoviglie di ferro e' leggenda metropolitana; indubbiamente non le sfrego a morte con la paglia di ferro, ma sono certamente pulite e non perdono nulla nella qualita' delle cotture.
              Gianmaria, il mio stampo al primissimo lavaggio leggero ha fatto tanta di quella ruggine che poi non sono mai riuscito a togliere, e ci andavo con la mano leggerissima (praticamente ci passavo una delle mie alucce di angelo).
              Ad ogni lavaggio successivo è andata sempre peggio.
              Brancolo nel burro.

              file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls


              Commenta


              • #52
                Tra l'altro ho ritrovato una risposta che mi inoltrà Tibiona
                Effettivamente la lamiera blu sta andando un po" in disuso proprio per l'inconveniente della ruggine.
                Noi realizziamo le bacinelle solo in lamiera alluminata (che è ferro con dell'alluminio) che però non rilascia ruggine.
                Le caratteristiche essenziali sono:
                - BUONA RESISTENZA ALL’OSSIDAZIONE
                - POSSONO ESSERE UTILIZZATI IN CELLA DI LIEVITAZIONE E SURGELAZIONE
                - SCONSIGLIATO IL LAVAGGIO CON ACQUA E SOSTANZE CAUSTICHE
                Sulle misure più piccole utilizziamo lo spessore 6/10, per quelle più grandi o che vanno teflonate utilizziamo lo spessore 8/10.
                Non so dirti chi sia questo produttore.
                Brancolo nel burro.

                file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls


                Commenta


                • #53
                  Me la tengo; è diventata una questione di principio.
                  La resdora.

                  La terra non è un dono dei nostri padri, bensì un prestito dei nostri figli.

                  Commenta


                  • #54
                    Pubblicato originariamente da nicodvb Visualizza il messaggio
                    Gianmaria, il mio stampo al primissimo lavaggio leggero ha fatto tanta di quella ruggine che poi non sono mai riuscito a togliere, e ci andavo con la mano leggerissima (praticamente ci passavo una delle mie alucce di angelo).
                    Ad ogni lavaggio successivo è andata sempre peggio.
                    Ti credo sulla parola ma ho una domanda: come le asciugavi?

                    Commenta


                    • #55
                      Pubblicato originariamente da Gianmaria Efdies Visualizza il messaggio
                      Ti credo sulla parola ma ho una domanda: come le asciugavi?
                      con un foglio di carta da cucina
                      Brancolo nel burro.

                      file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls


                      Commenta


                      • #56
                        Pubblicato originariamente da federica_pozzi Visualizza il messaggio
                        Me la tengo; è diventata una questione di principio.
                        Una donna di principi... una autentica resdora! Visto che te la tieni fai attenzione agli spigoli: le padelle sono in pezzo unico senza giunte o saldature, poi hanno superfici pianeggianti facili da gestire; quindi una volta lavate asciugale alla perfezione magari ripassandole sul fornello o in forno in modo da asciugare anche l'umido che rimane negli angolini. Sperem
                        Come dicevo sopra con le padelle dello stesso materiale mai avuto problemi. Alle brutte un velo d'olio le mantiene bene; lo puoi lavare via prima dell'uso tanto poi va in forno e non si arrugginisce di sicuro durante la cottura.

                        Commenta


                        • #57
                          Pubblicato originariamente da nicodvb Visualizza il messaggio
                          con un foglio di carta da cucina
                          Ecco, non basta di sicuro in quanto rimane umido anche se non sembra; come ho gia' detto le mie padelle le lavo e le asciugo sul fornello!

                          Commenta


                          • #58
                            Pubblicato originariamente da Gianmaria Efdies Visualizza il messaggio
                            Ecco, non basta di sicuro in quanto rimane umido anche se non sembra; come ho gia' detto le mie padelle le lavo e le asciugo sul fornello!
                            se tornassi indietro sicuramente lo farei anch'io, ma ho il sospetto che sia un po' tardi.
                            Brancolo nel burro.

                            file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls


                            Commenta


                            • #59
                              Pubblicato originariamente da federica_pozzi Visualizza il messaggio
                              Me la tengo; è diventata una questione di principio.

                              e quindi, più che concentrarti sul pancarrè, sarai concentrata a non fare arrugginire lo stampo
                              "E tu li devi aprire sul mondo. Gli occhi sono lo specchio dell'anima. E tu li hai splendidi entrambi!!" (Ross)

                              Commenta


                              • #60
                                Pubblicato originariamente da ciaoangy Visualizza il messaggio
                                Gfds cos'ha il tuo fornitore?
                                Io starei cercando (che non trovo) delle teglie pizza in alluminio che ci stiamo all'interno dell'abbattitore Fresco dovrebbero chiamarsi 1/2 gastronorm .
                                Hai presente quelle che fa Agnelli ?
                                Ciaoangy io Gli Agnelli ce li ho fuori casa dimmi di cosa hai bisogno che chiamo
                                milena
                                "L'uomo è nato per festeggiare la vita" Luigi Veronelli

                                Commenta

                                Operazioni in corso..
                                X