X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Gnocchi di patate uovo sì o no?

    Stamattina ho cotto le patate al vapore, pelate e passate al solito schiacciapatate. Ho sempre fatto gli gnocchi senza aggiunta di uova perché mamma li faceva così. In quel mentre ha telefonato mia cognata e si è scandalizzata per questa "mancanza" nell'impasto. Da notare che le sapientone sorelline di mio marito non hanno mai usato l'uovo fino a quando ad una di loro non si sono sciolti gli gnocchi buttati in pentola dal freezer. Non si è mai saputo il motivo. Premetto che anch'io da sempre li congelo, (ora "surgelo col Fresco") appena fatti e poi li raccolgo in un sacchetto, per il congelatore, cosa che faccio con tutti i tipi di pasta fresca, ripiena, lasagne ecc.
    Sono venuti bene, conditi con un banalissimo sugo di pomodoro aromatizzato al peperoncino.
    Ecco vorrei sapere se aggiungendo l'uovo ..cambia qualcosa nel sapore!
    Da quando è successo il fattaccio a mia cognata, ho fatto cuocere, per un pò di tempo, 2-3 gnocchi in un piccolo pentolino, prima di continuare il lavoro, mai successo nulla! Ora mi regolo con la consistenza dell'impasto e va sempre bene. Non peso la farina, anche perché dipende dall'umidità delle patate, come sono cotte ecc.
    Mi chiarite stà cosa con l'uovo per favore?
    "Sono un viandante sullo stretto marciapiede della terra, e non distolgo il pensiero dal Tuo volto che il mondo non mi svela"
    Karol Wojtyla
    www.giuliocodega.it

  • #2
    Io metto un uovo solo se li faccio in quantità industriale. Diciamo sopra il chilo di patate, altrimenti anche io solo patate e farina, e un cucchiaio di grappa, secondo l'insegnamento di mia nonna. Non mi si sono mai sciolti, anzi mi vengono sempre benissimo
    francesca

    Commenta


    • #3
      Io non uso l'uovo nei gnocchi di patate.
      mi hanno insegnato che se li vuoi congelare e' meglio fargli dare un bollo,scolare e condirli con un poco di olio e a questo punto congelare.
      Al momento di mangiarli,basta un tuffo in acqua bollente ;Ho trovato che ,effettivamente ,rimangono migliori con questo metodo.
      Il cibo e' la forma più primitiva di conforto che io conosca (S.Graham)
      -Francesca-

      Commenta


      • #4
        anche io assolutamente niente uovo.
        carino il cucchiaio di grappa, Giolli! mai sentito, la prossima volta provo a metterlo anch'io.
        "cambiare il forno è un po' come cambiare parrucchiere" - *coral reef*

        Commenta


        • #5
          Io il bollo non glielo dò, si fa fatica a disporli, da crudi, sulla teglia da congelare, bisogna prenderli delicatamente per non sformarli. Dato che li ho fatti presto, li ho surgelati tutti e buttati una metà nella pentola in ebollizione all'ora di pranzo..perfetti! Non so se proverò con la grappa!
          "Sono un viandante sullo stretto marciapiede della terra, e non distolgo il pensiero dal Tuo volto che il mondo non mi svela"
          Karol Wojtyla
          www.giuliocodega.it

          Commenta


          • #6
            Sul Carso e sul Collio gli gnocchi sono un piatto tipico di ogni trattoria: si servono con il sugo di gulash o di arrosto.
            La tradizione locale è di mettere un uovo intero per chilogrammo di patate (e 250gr di farina).

            Una mia conoscente sostiene che l'albume li indurisce e quindi mette solo un rosso: devo dire che i suoi gnocchi sono molto buoni.

            La mia percezione è che gli gnocchi con l'uovo siano più morbidi di quelli di sole patate e farina: sono convinto però possa essere una mia suggestione. Ricordo un collega di Genova li faceva solo con farina ed erano duretti, consistenti. Credo sia un problema di gusto e di abitudine.

            All in all credo invece che il segreto sia di lavorare le patate il meno possibile per evitare che diano fuori acqua ed assorbano ulteriore farina, con o senza uovo.

            Commenta


            • #7
              Pubblicato originariamente da roberto zot Visualizza il messaggio
              Sul Carso e sul Collio gli gnocchi sono un piatto tipico di ogni trattoria: si servono con il sugo di gulash o di arrosto.
              La tradizione locale è di mettere un uovo intero per chilogrammo di patate (e 250gr di farina).

              Una mia conoscente sostiene che l'albume li indurisce e quindi mette solo un rosso: devo dire che i suoi gnocchi sono molto buoni.

              La mia percezione è che gli gnocchi con l'uovo siano più morbidi di quelli di sole patate e farina: sono convinto però possa essere una mia suggestione. Ricordo un collega di Genova li faceva solo con farina ed erano duretti, consistenti. Credo sia un problema di gusto e di abitudine.

              All in all credo invece che il segreto sia di lavorare le patate il meno possibile per evitare che diano fuori acqua ed assorbano ulteriore farina, con o senza uovo.
              Importantissime sono le patate e poi poca farina in modo che non diventino duri .su 1 kg di patate metterò al massimo 200/250 gr.di farina .mia nonna ,emiliana metteva solo il tuorlo ,
              Il cibo e' la forma più primitiva di conforto che io conosca (S.Graham)
              -Francesca-

              Commenta


              • #8
                In realtà gli gnocchi con l'uovo sono un po' più duri di quelli senza. Però, poiché farli senza a volte è rischioso si tende a mettere più farina. Ed ecco che diventan duri.
                Io li faccio senza uovo e faccio la prova tegamino per poter mettere la dose minima di farina in modo che rimangano morbidissimi (perché a me quelli di patate piaccion così..)

                Commenta


                • #9
                  Io rigorosamente senza uova!

                  Commenta


                  • #10
                    Pubblicato originariamente da Annette Visualizza il messaggio
                    anche io assolutamente niente uovo.
                    carino il cucchiaio di grappa, Giolli! mai sentito, la prossima volta provo a metterlo anch'io.
                    Prova, fa la differenza!
                    francesca

                    Commenta


                    • #11
                      Che differenza c'è?

                      Commenta


                      • #12
                        La grappa esalta il sapore delle patate, per cui con qualsiasi condimento, anche saporito come il ragù, gli gnocchi mantengono la propria identità. Quando non la metto, o quando mangio gnocchi pur squisiti in giro, me ne accorgo
                        francesca

                        Commenta


                        • #13
                          Ma dimmi te!
                          Grande!

                          Commenta


                          • #14
                            la grappa è da provare! io metto l' uovo, mia mamma non lo metteva, e metteva un pizzico di lievito per torte salate. con l'uovo mi sento più tranquilla. in genere kg. 1,100 di patate ( pesate crude ), 200-250 g. di farina e un uovo, e li lascio morbidini
                            I vostri figli non sono vostri. Sono i figli e le figlie del desiderio che la vita ha di se stessa. Essi vengono attraverso di voi, ma non da voi. E, benchè vivano con voi, ciò non di meno non vi appartengono.

                            La Tavola di Rita

                            Commenta


                            • #15
                              Ottima l'idea della grappa..Se ne impara sempre una. Proverò...

                              Commenta

                              Operazioni in corso..
                              X