X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • congelare danubio e torte salate

    Coquinarie a me, urge consiglio!!

    Mi sto apprestando a prepare per 1/2 marzo una cena a buffet, per il compleanno del mio dolce maritozzo.

    OVVIAMENTE visto che saremmo in parecchi, volevo cominciare a preparare qualcosa da subito, congelando e poi tirando fuori prima dell'utilizzo.

    E qui viene la domanda: le torte salate che mi accingo a fare, dovrebbero essere la meravigliosa Danubio, poi una con una pasta base tipo brioche, altra con pasta brisè e infine di pasta sfoglia, ripiene, con verdure e/o formaggi.

    Come mi consigliate di congelare le varie tipologie? Dopo lievitate e prima di essere cotte? Dopo cotte, ma non a cottura completa?

    Considerate che non dispongo di MO, quindi pensavo di lasciarle comunque scongelare a temperatura ambiente e poi, eventualmente, intiepidirle in forno prima dell'utilizzo.

    Attendo lumi per mettermi al lavoro da questo fine settimana!!

    'ciottoni

    barbara
    Barbara
    Un giorno senza un sorriso, è un giorno perso (Charlie Chaplin)
    http://ricettebarbare.blogspot.com/

  • #2
    Io congelo tutto da cotto poi lascio scongelare e intiepidisco in forno prima della mangiata...
    nenache io ho il MO...

    Io non ho mai avuto problemi...
    Monica
    I coquinari sono tutti insieme anche se non si vedono...si mangiano! (Nadia)

    Commenta


    • #3
      te lo sapremo dire lunedì
      Fiera produttrice dei biscotti al burro mangiati anche da Lastefi!

      Commenta


      • #4
        cita:
        Inviato da: la Sua fra:
        te lo sapremo dire lunedì [/QUOTE]SNIFF SNIFF...
        Barbara
        Un giorno senza un sorriso, è un giorno perso (Charlie Chaplin)
        http://ricettebarbare.blogspot.com/

        Commenta


        • #5
          cita:
          Inviato da: Monica.:
          Io congelo tutto da cotto poi lascio scongelare e intiepidisco in forno prima della mangiata...
          nenache io ho il MO...

          Io non ho mai avuto problemi...
          [/QUOTE]Neanch'io
          Anna Maria

          Commenta


          • #6
            Barbara, prova almeno, e stai serena... vedrai che non succede niente
            Monica
            I coquinari sono tutti insieme anche se non si vedono...si mangiano! (Nadia)

            Commenta


            • #7
              Io congelerei il danubio crudo, non lievitato, la sfoglia pure da cruda che quando si scongela si ammolla assai, invece la brisèe la puoi congelare da cotta e poi scaldarla all'ultimo momento...buon fine settimana [img]graemlins/E20.gif[/img]
              ML
              http://www.tortalandia.it/

              Commenta


              • #8
                io ti consiglio di congelare il danubio e tutte le paste lievitate già cotte e poi tirarle fuori dal congelatore la mattina del giorno in cui farai la festicciola,mentre per la brisè e la pasta sfoglia penso sia meglio da crude,perchè dopo congelate tendono a rompersi(lo dico per esperienza personale,le avevo fatte per il compleanno di mio figlio)

                [ 28.02.2004, 00:46: Messaggio modificato da: paola balestrini ]
                Paola

                le mie foto

                Commenta


                • #9
                  Io ho congelato il danubio da cotto e da crudo.
                  Quello cotto era più bello perché da crudo non è poi lievitato alla grande come quello "fresco". Era comunque buonissimo, ma, potendo fare il paragone diretto, un po' più bassetto (non che io abbia nulla in contrario contro i bassetti... [img]graemlins/E17.gif[/img] ).
                  E poi se lo congeli da cotto il giorno della festa bastano 10 minuti di forno, altrimenti devi cuocerlo e non è che poi risparmi un sacco di tempo... e magari ti ritrovi con 10 cose da infornare...

                  Commenta

                  Operazioni in corso..
                  X