
Sono facili, veloci, pure pure gluten free che volete di più ?!

Per 4 bicchierini
500 g di panna fresca (35 % di materia grassa) senza carragenina
130 g di tuorlo d’uovo
160 g di zucchero semolato
4 g di gelatina in fogli
80 g di pasta di nocciole (o di nocciole tostate)
Per il croccante di decorazione
100 g di granella di nocciola
100 g di zucchero semolato
Mettere in ammollo la gelatina in acqua fredda per 10-15 minuti.
Portare a bollore la panna con la pasta di nocciole. Se non la trovate in commercio potete farvela a casa semplicemente frullando a lungo (ma ad intermittenza in modo che non si surriscaldino) le nocciole fino a quando si trasformeranno il una pasta molto cremosa.
Nel frattempo mescolare lo zucchero con i tuorli, quel tanto che basta a farlo incorporare (i tuorli e lo zucchero non vanno montati in quanto il composto non ha bisogno di inglobare aria).
Versare la panna bollente sul composto di tuorli e zucchero, miscelare e aggiungere la gelatina ammollata e strizzata.
Cuocere sul fuoco fino a quando la crema raggiunge gli 85° C.
Emulsionare con il frullatore ad immersione, versare nei bicchierini e lasciar raffreddare a temperatura ambientale (in abbattitore saranno sufficienti 15 minuti di abbattimento in positivo).
Commenta