X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • torta per mia suocera

    Il compleanno di mia suocera cade il 14 agosto, ma in quel periodo di solito siamo sempre in vacanza, quest'anno però, per i suoi 89 anni mia cognata ha proposto di fargli una festa a sorpresa in ritardo e mi ha chiesto di preparare qualcosa. La data è stata fissata per ieri, quando anche gli altri figli e nipoti potevano essere presenti.
    Oltre alla torta ho preparato panini al latte che sono stati farciti con nutella, 3 teglie di danubio, biscottini al cioccolato, ciambelline al vino rosso. ho fotografato solo la torta, i biscottini al cioccolato e il danubio

    Biscotti al cioccolato

    biscottini al cioccolato.jpg


    La ricetta l'ho trovata in rete, sul blog "aria in cucina" che a sua volta l'ha vista in rete ed è una ricetta di Martha Stewart, li ho fatti già altre volte e hanno creato dipendenza a tutti quelli che li hanno mangiati talmente sono buoni.

    Per 30 biscottini

    115 gr. di burro
    130 gr. di zucchero (più quello per ricoprirli)
    1 cucchiaio di panna
    1 tuorlo
    120 gr. di farina
    60 gr. di cacao

    per la crema

    40 ml. di miele
    40 ml. di panna fresca
    60 gr. di cioccolato fondente
    30 gr. di burro

    lavorare burro e zucchero con le fruste fino ad ottenere una crema morbida.
    Aggiungere il tuorlo e la panna e continuare ad amalgamare, aggiungere la farina e il cacao e incorporarli perfettamente.
    Prelevare un cucchiaino di impasto alla volta e rotolarlo tra i palmi della mano per fare una pallina, rotolarla in una ciotola con lo zucchero e posarla su una teglia ricoperta da carta forno schiacciando lievemente, creare una pressione al centro di ogni biscotto per fare una fossetta abbastanza profonda.
    Infornare per 10' a 175°. Prelevare la teglia dal forno e se alcune fossette non fossero venute bene premere leggermente finché i biscotti sono caldi. Dopo 15' toglierli dalla teglia e metterli a raffreddare su una gratella.
    Per la ganache tritare il cioccolato finemente, scaldare la panna e il miele a fuoco dolce, unire il cioccolato e mescolare bene per amalgamare, unire il burro e mescolare ancora per avere una crema liscia. Lasciare intiepidire e poi con una sac a poche riempire le fossette dei biscotti.
    Io invece di infornare i biscottini sulla carta forno li ho infornati direttamente nei pirottini, la pressione per la fossetta l'ho fatta con il manico di un cucchiaio di legno.


    Danubio


    danubio.jpg

    il danubio lo faccio con lo stesso impasto che faccio per i panini al latte.

    1/2 kg. di farina 00
    50 gr. di burro
    25 gr. di zucchero
    10 gr. di lievito di birra
    280 ml. di latte
    un cucchiaino di sale

    Metto tutto nel kenwood aggiungendo pian piano il latte tiepido lavorando con il gancio fino ad ottenere un impasto morbido ed elastico, faccio lievitare fino al raddoppio poi formo delle palline di 25 gr. farcite con dadini di prosciutto cotto e fontina e metto a raggiera un po distanziate tra loro nella teglia foderata da carta forno, faccio lievitare di nuovo per una mezz'ora, spennello con uovo sbattuto e inforno per 20 - 25 minuti a 180°.


    la torta


    tortanonnacristina.jpg

    pan di spagna fatto con 6 uova, 180 gr. di zucchero e 180 gr. di farina, farcito con crema chantilly (crema pasticcera più panna) e bagnato con latte e liquore strega (un bicchiere di latte, mezzo bicchiere di strega)
    Ricoperta con pasta di zucchero comprata e decorate con rose fatte con pasta di zucchero per modellare sempre comprata. Non l'avevo mai usato prima, la pasta di zucchero l'avevo fatta sempre io, ma quella comprata è un altra cosa si lavora meglio.
    Amo la cucina da quando ero bambina, principalmente è la cucina della mia tradizione ma non disdegno sperimentazioni e altri territori.il mio blog

    www.rosariaaifornelli.blogspot.com

  • #2
    Penso che la suocera abbia gradito.....
    Falle tanti auguri!
    Maria Grazia

    Commenta


    • #3
      Che belle cose hai preparato Rosy, sicuramente tua suocera sarà stata contenta!!
      "...nella vita non è importante per quanto tempo saremo insieme, quello che succederà in futuro, i progetti che non potremo condividere.. l'importante è esserci incontrati.. è questo l'importante"
      Il mio blog: Tentazioni di gusto

      Commenta


      • #4
        Auguri alla suocera e tanti complimenti a te per quanto hai preparato.
        Di che dimensioni era la teglia per il pan di spagna?

        Commenta


        • #5
          Mi sa che ho ancora molta strada da fare nel campo pasticceria...Che bella torta!Non è che sia finta?
          La vecchiaia non è poi così male quando consideri le alternative...

          Commenta


          • #6
            Che meraviglia quelle rose! Non che il resto sia da meno, Rosaria.

            Commenta


            • #7
              I biscottini sono senz' altro buoni, ma la torta , oltre che buona, e' uno splendore !
              Complimenti e tanti auguri alla suocera !
              Manuela

              Commenta


              • #8
                Complimenti brava come sempre!

                Commenta


                • #9
                  Rosaria, sulla tua capacità in cucina e in pasticceria ormai non abbiamo dubbi... ma le FOTO!!!!! LE FOTO!!!!!
                  straordinarie!!!
                  Quei biscottini chiamano!!!!
                  Belli, belli, belli (e chissà che buoni, visti i tuoi commenti!)

                  Commenta


                  • #10
                    Quei biscottini hanno un'aria fenomenale, ma la torta è splendida, complimenti!
                    Patrizia

                    Commenta


                    • #11
                      uauuuu che belle cose...io poi adoro le rose...
                      Federica

                      Commenta


                      • #12
                        Rosaria quella torta è bellissima, raffinata e pulita...complimenti!
                        Domenica invece proverò a fare il danubio con la tua ricetta, l'ultimo che ho fatto era venuto decisamente gnucco mentre il tuo ha un' aspetto cosi' soffice .
                        Patty
                        Patty

                        Commenta


                        • #13
                          Rosaria le quantità degli ingredienti del danubio bastano per uno solo(tipo quello che hai fotografato)?
                          grazie
                          Patty
                          Patty

                          Commenta


                          • #14
                            Bello tutto,ma un particolare per la torta...veramente delicata e molto "chic"( mi piacerebbe per i miei primi 60 anni )
                            Il cibo e' la forma più primitiva di conforto che io conosca (S.Graham)
                            -Francesca-

                            Commenta


                            • #15
                              Complimenti Rosaria!!! uno spettacolo dai biscottini, al danubio, a quella magnifica torta!!
                              Serena

                              Commenta

                              Operazioni in corso..
                              X