Sono partita dalla ricetta di Marina che è questa:
Tortelli di Zucca (Fagnano)
(ca. 50 tortelli)
Impasto: 200 gr. di farina bianca + 200 gr. di farina di grano duro, 4 uova, 1 cucchiaio di olio ev + 1 goccio d'acqua + pizzico di sale
Impastare tutti gli ingredienti, lasciare riposare la pasta e tirare le sfoglie.
Ripieno: ca. 600/700 gr. di zucca (esterno verde scuro, interno arancione regolare), cuocere al forno con buccia ma senza semi tagliata a pezzettoni per ca. 40 minuti. Togliere polpa dalla buccia e passare allo schiacciapatate, mettere prima in scolapasta e poi per una notte intera in una garza a scolare. Aggiungere alla polpa di zucca 1 pugnetto di amaretti sbriciolati, 1 cucchiaio di mostarda mantovana piccante (in alternativa 1 cucchiaio di Cognà), 2 cucchiai di parmigiano, sale e pepe; mescolare bene tutti gli ingredienti e lasciare riposare per 1 oretta.
Confezionare i tortelli quadrati e disporre su un vassoio ricoperto con uno strofinaccio infarinato.
Si possono surgelare inserendo il vassoio nel freezer e dopo 1 ora mettere i tortelli in sacchetti.
Quando si desidera mangiarli si tuffano in acqua bollente salata ancora surgelati.
______________________________________________
Di zucca non so quanto ce n’era perché ho pulito una di quelle lunghe dell’orto e l’ho cotta nel forno a pezzetti
L’ho passata nel Passì e l’ho lasciata a scolare sulla garza
Dopo l’ho mescolata con un po’ di mostarda piccante di mele, qualche amaretto, parmigiano, sale e pepe.
Ho fatto la pasta come indicato la Marina, la farina di grano duro invece era quella per panificazione perché non avevo altra in casa.
Ho messo la farina, il sale, l’uovo e l’olio nel Ken
E l’ho messo la lavorare
Ho messo la pasta a riposare
Poi l’ho tagliata a pezzi
Ho steso un po’
E l’ho passata nella macchina prima sul 7 poi man mano abbassando fino al 2
Tortelli di Zucca (Fagnano)
(ca. 50 tortelli)
Impasto: 200 gr. di farina bianca + 200 gr. di farina di grano duro, 4 uova, 1 cucchiaio di olio ev + 1 goccio d'acqua + pizzico di sale
Impastare tutti gli ingredienti, lasciare riposare la pasta e tirare le sfoglie.
Ripieno: ca. 600/700 gr. di zucca (esterno verde scuro, interno arancione regolare), cuocere al forno con buccia ma senza semi tagliata a pezzettoni per ca. 40 minuti. Togliere polpa dalla buccia e passare allo schiacciapatate, mettere prima in scolapasta e poi per una notte intera in una garza a scolare. Aggiungere alla polpa di zucca 1 pugnetto di amaretti sbriciolati, 1 cucchiaio di mostarda mantovana piccante (in alternativa 1 cucchiaio di Cognà), 2 cucchiai di parmigiano, sale e pepe; mescolare bene tutti gli ingredienti e lasciare riposare per 1 oretta.
Confezionare i tortelli quadrati e disporre su un vassoio ricoperto con uno strofinaccio infarinato.
Si possono surgelare inserendo il vassoio nel freezer e dopo 1 ora mettere i tortelli in sacchetti.
Quando si desidera mangiarli si tuffano in acqua bollente salata ancora surgelati.
______________________________________________
Di zucca non so quanto ce n’era perché ho pulito una di quelle lunghe dell’orto e l’ho cotta nel forno a pezzetti

L’ho passata nel Passì e l’ho lasciata a scolare sulla garza

Dopo l’ho mescolata con un po’ di mostarda piccante di mele, qualche amaretto, parmigiano, sale e pepe.
Ho fatto la pasta come indicato la Marina, la farina di grano duro invece era quella per panificazione perché non avevo altra in casa.
Ho messo la farina, il sale, l’uovo e l’olio nel Ken

E l’ho messo la lavorare

Ho messo la pasta a riposare

Poi l’ho tagliata a pezzi

Ho steso un po’

E l’ho passata nella macchina prima sul 7 poi man mano abbassando fino al 2

Commenta