PrOmetto e prEmetto che non ci perderà il sonno
... ma oggi qualcuno mi ha fatto venire voglia di bucatini all'amatriciana...
Sono andata a vedere sul libro "Le ricette regionali italiane" di Anna Gosetti della Salda, che mette nel Lazio questa ricetta, fatta senza pomodoro e indicando che è la vera, tradizionale ricetta.
Poi, nelle Marche, ci sono degli spaghetti in salsa matriciana, col pomodoro e senza pecorino.
Ora... credevo che la matriciana senza pomodoro fosse la gricia, però ha un senso che un piatto tradizionale sia senza pomodoro e che questa sia un'aggiunta posteriore, appunto, all'introduzione del pomodoro nel nostro paese e nella nostra cucina.
Chi mi illumina?
Grazie!

Sono andata a vedere sul libro "Le ricette regionali italiane" di Anna Gosetti della Salda, che mette nel Lazio questa ricetta, fatta senza pomodoro e indicando che è la vera, tradizionale ricetta.
Poi, nelle Marche, ci sono degli spaghetti in salsa matriciana, col pomodoro e senza pecorino.
Ora... credevo che la matriciana senza pomodoro fosse la gricia, però ha un senso che un piatto tradizionale sia senza pomodoro e che questa sia un'aggiunta posteriore, appunto, all'introduzione del pomodoro nel nostro paese e nella nostra cucina.
Chi mi illumina?

Grazie!
Commenta