X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Da qui a giovedì.....

    ....mi suggerite un menu per il pranzo di domenica a base di carne?
    Mi pare di non avere idee...


    Vorrei fare
    - un paio antipasti (magari uno caldo e uno freddo)
    - un primo al forno
    - un secondo
    - un paio di contorni (uno caldo e un'insalata)
    - un dessert al cucchiaio

    Mi piacerebbe che fosse in linea con la stagionalità delle verdure e vorrei usare gli splendidi limoni del giardino per il dolce.
    Saremo una 12.
    Niente pennuti perché non li maneggio,e nemmeno cacciagione perché 2 non la amano.

    E ora,coquis,scatenatevi!

    Mille mila grazie
    Ultima modifica di *coral reef*; 31/01/2011, 14:27.
    Federica

  • #2
    antipasto:

    caldo: sformato di carciofi su salsa di parmigiano
    oppure di cavolfiore sempre con salsa di parmigiano
    terrina di maiale e mele al Calvados servita con una salsa di mele


    freddo: Spumone di mortadella o di prosciutto cotto
    un patè rustico da spalmare sui crostini





    Primo:
    crespelle al radicchio
    lasagne sempre al radicchio
    pasta al gratin con verdure a scelta
    panzerotti piacentini prosciutto e mozzarella

    secondo:

    arrosto ripieno
    polpettone (di maiale alla maggiorana, di pollo)
    filetto ai 5 pepi
    maialata (diversi tipi di carne di maiale cotte in cocotte con tanta cipolla e alloro, e vino bianco)
    carrè di vitello al forno
    carrè dì agnello
    costolette di agnello
    carrè di maiale
    arista alle noci e latte
    arrosto con le cipolle
    coniglio?? Non è un pennuto ma non so se lo maneggi.Potresti fartelo disossare e farne un rotolo ripieno

    contorni:
    un classico purè di patate
    oppure patate al forno
    finocchi gratinati
    carciofi in padella aglio e prezzemolo
    coste al burro
    spinaci al burro

    se è obbligatorio il limone,
    la mattonella con una spolverata di caffè in polvere
    la Bettitorte
    una bavarese al limone e limoncello
    Profiterol al limone
    una millefoglie alla crema di limone
    la Sabayonette al limone


    se mi viene in mente altro aggiungo
    http://lagallinavintage-giuliana.blogspot.com/

    Commenta


    • #3
      Hai mai provato a fare il tiepido di carciofi come antipasto?
      Tagli a fettine sottili dei cuori di carciofo, li fai stufare in padella con olio, aglio, spruzzata di vino bianco,sale pepe e spolverata di prezzemolo finale.Se il fondo si è ristretto troppo allunga con del brodo vegetale e tieni in caldo. Su metà piatto disponi un bel mucchietto di valeriana, ai suoi piedi metti i carciofi caldi e sopra tante scagliette di parmigiano reggiano. Naturalmente l'insalata sarà condita con il sugo dei carciofi.

      oppure il Tortino di carciofi con crema al Bitto invece della crema al Bitto puoi fare una crema di parmigiano

      comunque farei un antipasto di verdure se già fai un primo asciutto e un secondo di carne.

      dopo penso al resto
      "...nella vita non è importante per quanto tempo saremo insieme, quello che succederà in futuro, i progetti che non potremo condividere.. l'importante è esserci incontrati.. è questo l'importante"
      Il mio blog: Tentazioni di gusto

      Commenta


      • #4
        Non chiedermi perché.. ma mi è venuta in mente, tra i primi in forno con la carne, la moussaka.. e adesso mi è pure venuta voglia.. mannaggia a te

        sui contorni in questo periodo niente è meglio per me di radicchio, noci e aceto balsamico. Oppure, se non trovo il radicchio, finocchi arance e olive nere.
        Mettiamo un disco sul giradisco, baci in cucina, baci in sala, baci in garage.
        E poi facciamo 120 bambini tutti con dei nomi molto particolari,
        così gli canto una canzone, di quelle belle che li fanno addormentare - dente

        Commenta


        • #5
          Allora, io farei

          Pubblicato originariamente da *coral reef* Visualizza il messaggio

          Vorrei fare
          - un paio antipasti (magari uno caldo e uno freddo) Boh, ci devo pensare

          - un primo al forno: Parmigiana di cardi

          - un secondo Filetto di maiale con riduzione di Porto di Robino/Marcello Valentino

          - un paio di contorni (uno caldo e un'insalata) Purè di patate e mela/Misticanza semplice

          - un dessert al cucchiaio: Non è al cucchiaio ma è ottimo Bocconcini al limone (quadrotti di pan di spagna al limone imbevuti di sciroppo al limoncello e glassati, se vuoi la ricetta dimmelo, sono dei pasticcini praticamente)
          http://ciambellettaalvino.blogspot.com/

          http://tusciaintavola.tusciamedia.com/

          Commenta


          • #6
            Vedo solo adesso che prima di me ti aveva già risposto esaurientemente la Giuli, io avevo aperto il topic per la risposta e poi...è passata un'ora
            "...nella vita non è importante per quanto tempo saremo insieme, quello che succederà in futuro, i progetti che non potremo condividere.. l'importante è esserci incontrati.. è questo l'importante"
            Il mio blog: Tentazioni di gusto

            Commenta


            • #7
              mamma mia... ti hanno già detto così tante cose... ci penso... vediamo che mi viene in mente qualcosa...
              Federica
              "La vita si ascolta, così come si ascolta il mare... Le onde montano, crescono, cambiano le cose. Poi, tutto torna come prima ma non è più la stessa cosa." (Oceano mare - A. Baricco)

              Commenta


              • #8
                dopo Giuliana e Bruna non c'è più nulla da dire................

                Commenta


                • #9
                  Pensando ai limoni ti suggerirei le cotolette in brodo,qui metti insieme carne e limoni!!E per dolce il semifreddo al limone di Babette.Per il resto.....?!nebbia!
                  Annamaria

                  Commenta


                  • #10
                    Torno con questo
                    FLAN DI GORGONZOLA CON SEDANO E MANDORLE TOSTATE
                    nel topic trovi anche il Filetto ai pepi con la salsa al rafano

                    anche questo potrebbe andar bene come antipasto freddo, naturalmente in modica quantità

                    Battuto di Fassone piemontese




                    dai un'occhiata a questi
                    Panzerotti alla piacentina


                    Potresti fare un paio di stinchi di vitello così
                    Stinco di vitello ultimo pasto"

                    e per dessert la mattonella al limone con la salsa d'arancia al rum decorando con chips di limone oppure fettine di limone candite.

                    Allora ricapitolando farei

                    un assaggio di battuto di fassona
                    il tortino di carciofi con la salsa al bitto o al parmigiano decorato con carciofi fritti sopra

                    i panzerotti alla piacentina

                    lo stinco di vitello ai funghi con contorni

                    la mattonella al limone

                    ...io non ce la farei però a mangiare tutto
                    "...nella vita non è importante per quanto tempo saremo insieme, quello che succederà in futuro, i progetti che non potremo condividere.. l'importante è esserci incontrati.. è questo l'importante"
                    Il mio blog: Tentazioni di gusto

                    Commenta


                    • #11
                      antipasti: mi è piaciuto molto carciofi e brie della cena barcellonese di ty; sformato ricotta e carciofi di numberone, tortino ai carciofi con la loro salsa di Bruna Cipriani, sformato di radicchio e ricotta in crosta di nocciole, o un flan di radicchio e scamorza;

                      primo al forno: sartù di riso, non è già visto e stravisto come lasagne, crespelle etc., è adatto per circa 12 persone (deve avere una certa dimensione per riuscire bene) e il riso non riempie troppo, visto il pranzo in generale abbastanza sostazioso;

                      insalata: finocchi, arance e olive nere; radicchio pinoli e aceto balsamico solo se trovi il radicchio buono da sbattere la testa al muro, altrimenti da crudo non è esaltante, e se hai aceto balsamico buono. Se trovi radicchio solo passabile, è meglio da cotto, passandolo all'antipasto con una delle cose che ti ho scritto sopra.

                      dolce: delizie al limone, oppure il tuo tokyo cheesecake, servito con lemon curd come salsina. La mattonella di Babette è buonissima ma brrr! con sto freddo non so se la gradirei
                      Ultima modifica di Annette; 22/01/2011, 01:10.
                      "cambiare il forno è un po' come cambiare parrucchiere" - *coral reef*

                      Commenta


                      • #12
                        E lo sapevo che sareste state una fonte di idee
                        Mi avete davvero suggerito cose a cui non avrei pensato.
                        Grazie davvero.

                        Ora studio,scelgo e cerco di creare un insieme armonico che sia gradito a tutti i miei ospiti.

                        E siccome sono una che ama programmare,già aver deciso cosa fare,per me,è come essere a metà !
                        Federica

                        Commenta


                        • #13
                          Giuliana
                          Panzerotti piacentini prosciutto e mozzarella???
                          Mi illumini , per favore?
                          C'e' chi puo' e chi non puo'. Io non puo'

                          Commenta


                          • #14
                            Io per dolce ti suggerisco le mie dolcezze al limone (simili alle delizie di Elisabetta Cuomo, ma diverse nella farcitura). Un po" laboriose però

                            Commenta


                            • #15
                              Pubblicato originariamente da Anomiso Visualizza il messaggio
                              Giuliana
                              Panzerotti piacentini prosciutto e mozzarella???
                              Mi illumini , per favore?






                              ecco qua la ricetta originale di ElenaP


                              PANZEROTTI ALLA PIACENTINA
                              Elena P
                              Ingredienti:
                              Per le crespelle - 3 uova
                              2 hg. farina
                              1/2lt. latte
                              3 prese di sale
                              25grs. burro fuso e schiumato

                              Per il ripieno - 4 hg. ricotta romana
                              1 hg. mascarpone
                              1 hg. abbondante di parmigiano
                              grattugiato
                              1 manciata di spinaci o biete lessati e tritati grossolana.
                              noce moscata
                              1 rosso d'uovo
                              sale
                              Montate a neve gli albumi delle uova, aggiungete i tuorli e il resto degli ingredienti; frullate il tutto passando poi al setaccio. Lasciate riposare la pastella per almeno un'ora, quindi versare la dose di un mestolino in una padellina inaderente (diam. ca. 25 cm.) per fare la crespella. Con la dose di cui sopra verranno circa 15 crespelle.
                              Amalgamate gli ingredienti del ripieno e fate indurire l'impasto in frigo. Spalmare uniformemente il ripieno sulla crespella e arrotolatela su se stessa.
                              Lasciare riposare i cannelloncini ottenuti.
                              Tagliarli a tronchetti di ca. 3cm. e disporli in piedi ben vicini in una teglia imburrata.
                              Cospargerli con besciamella,formaggio e qualche fiocchetto di burro.
                              In alternativa si può usare la panna o aggiungere del sugo di funghi.
                              Infornare per circa mezzora a 180°





                              io li ho fatti anche con prosciutto cotto e mozzarella...
                              http://lagallinavintage-giuliana.blogspot.com/

                              Commenta

                              Operazioni in corso..
                              X