Ebbene sì, avendo come complice Marina mi sono accattata l'accessorio del Kenwood per fare il gelato, questo qua in una foto presa da Internet.

Allora ho pensato di mettere qua le ricette che ho fatto e che farà e se le mettete anche voi le avremmo a portata di mano visto che tra un po' è estate.
Prima di cominciare ho parlato con Marina e mi sono letta qualche topic qua e direi che ci sono da rispettare 2 cose fondamentali per la buona riuscita, la prima è quella di preparare l'impasto un po' di tempo prima e lasciarlo riposare in frigo perché sia ben freddo e l'altra (detta da Quack) è di sostituire un terzo dalla quantità di zucchero con del glucosio. Se voi sapete anche altre ditemele. Sul libretto delle istruzioni è scritto di lasciar girare la gelatiera mezz'ora, il gelato alle fragole che è stato anche quello più duro rispetto a tutti gli altri provati effettivamente dopo mezz'ora era così denso che quasi non girava più, tutti gli altri erano più cremosi, forse perché la miscela di base era completamente liquida rispetto a quello alle fragole, ma se lo si prepara anche un po' di tempo prima e lo si conserva in congelatore si ottiene anche un gelato più duro. Ovviamente la ciotola con il liquido refrigerante deve stare sempre in congelatore per averla a portata di mano. Il vantaggio di aver acquistato la gelatiera è che ho una ciotola di riserva.

Allora ho pensato di mettere qua le ricette che ho fatto e che farà e se le mettete anche voi le avremmo a portata di mano visto che tra un po' è estate.
Prima di cominciare ho parlato con Marina e mi sono letta qualche topic qua e direi che ci sono da rispettare 2 cose fondamentali per la buona riuscita, la prima è quella di preparare l'impasto un po' di tempo prima e lasciarlo riposare in frigo perché sia ben freddo e l'altra (detta da Quack) è di sostituire un terzo dalla quantità di zucchero con del glucosio. Se voi sapete anche altre ditemele. Sul libretto delle istruzioni è scritto di lasciar girare la gelatiera mezz'ora, il gelato alle fragole che è stato anche quello più duro rispetto a tutti gli altri provati effettivamente dopo mezz'ora era così denso che quasi non girava più, tutti gli altri erano più cremosi, forse perché la miscela di base era completamente liquida rispetto a quello alle fragole, ma se lo si prepara anche un po' di tempo prima e lo si conserva in congelatore si ottiene anche un gelato più duro. Ovviamente la ciotola con il liquido refrigerante deve stare sempre in congelatore per averla a portata di mano. Il vantaggio di aver acquistato la gelatiera è che ho una ciotola di riserva.
Commenta