X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Help gelatiera!!!

    Sono indecisa se comprare questa gelatiera da E-Bay (scadenza inserzione fra poche ore) a Euro 144 (spese di spedizione comprese) o la Simac GC5000 a Euro 204 (spese sempre comprese). Qualcuno di voi la conosce già ? Il vantaggio di comprare dal sito tedesco è che posso acquistare contemporaneamente anche la cialdiera ZN3 per le noci, senza costi aggiuntivi.

    Mi date il vostro parere per favore?
    https://savitak1.wordpress.com/
    https://kulkarnisavita.wordpress.com/
    (testo italiano in blu)

  • #2
    Pubblicato originariamente da savita Visualizza il messaggio
    Sono indecisa se comprare questa gelatiera da E-Bay (scadenza inserzione fra poche ore) a Euro 144 (spese di spedizione comprese) o la Simac GC5000 a Euro 204 (spese sempre comprese). Qualcuno di voi la conosce già ? Il vantaggio di comprare dal sito tedesco è che posso acquistare contemporaneamente anche la cialdiera ZN3 per le noci, senza costi aggiuntivi.

    Mi date il vostro parere per favore?
    Non conosco questa gelatiera, ma sembra simile alla mia. Non conosco il tedesco ma mi sono aiutata con le figure. Più o meno funzionano tutte nello stesso modo, almeno queste della fascia di prezzo medio. Poi ci sono le professionali. Se prendi una Simac avrai meno difficoltà a trovare cestelli e pezzi di ricambio, e ad avere un'assistenza più facile da reperire. Anche io sono per risparmiare ma credo che per questa volta cederei il passo per la Simac. Che peccato per la cialdiera delle noci potevamo prenderla insieme. Scusa non ci ho pensato. Mi è arrivata da poco, se la vuoi provare prima di prenderla posso prestartela molto volentieri. Purtroppo è arrivata con la parte dietro di plastica rotta. Ma funziona lo stesso. Il venditore mi ha detto che posso reinviarla e mi rimborsa, ma i costi di spedizione poi raddoppiano. La tengo così tanto funziona.
    SiLvIa
    quando-non-sei-contento-della-tua-vita-cambiarla-è-sintomo-di-salute-mentale
    http://esseemmepiu.blogspot.com/

    Commenta


    • #3
      Grazie mille Silvia. Allora vado a fare il bonifico per la Simac - l'avevo già ordinato alle 23.00 ieri sera, perché a quell'ora scadeva l'offerta sotto costo, ma mi ero riservata di confermare l'ordine.

      Grazie anche per l'offerta di prestarmi la cialdiera (veramente tu l'avevi già ordinata prima che ci siamo conosciute). Magari la utilizziamo insieme un giorno. E' più divertente cucinare cose del genere in compagnia.
      https://savitak1.wordpress.com/
      https://kulkarnisavita.wordpress.com/
      (testo italiano in blu)

      Commenta


      • #4
        SAVITA!
        stavo per mettere un messaggio per te a proposito di gelati.


        riguardando questo vecchio topic...
        e tu ora ti compri la gelatiera?

        e anzi metto qui il mio dubbio.
        vorrei evitare di usare le uova, e non per il rischio in se (considerato che conosco molto bene le galline che le producono) ma per di più perché mi sembra che il gelato venga "pesante".
        Ieri sera per esempio ho frullato 500gr. di fragole congelate, 200gr. di panna uht, 150gr. di zucchero e un cucchiaio raso di glucosio. Ho messo in congelatore e stamattina ho fatto la prova con un cucchiaino: morbido al punto giusto e buono da paura.
        Se volessi farlo al cioccolato e/o al caffè senza usare le uova? come dovrei procedere?
        Ultima modifica di Cindy; 30/06/2008, 12:37.
        Cinzietta
        Scrivere una ricetta è facile,ma ascoltare la sofferenza è molto più difficile" kafka
        Il forno incantato

        Commenta


        • #5
          Cinzietta, ma già in quel topic dissi che mi frullava l'idea di comprare una gelatiera!!! In fatti ho preso la gelatiera (quella con il cestello estraibile che va nel congelatore) con i punti della GS, ma all'epoca non avevo spazio nel congelatore. Da allora ho comperato due congelatori grandi e finalmente mi sembrava giunto il momento di mettere in funzione la gelatiera per la prima volta. Ieri sera, con il cestello ben ghiacciato, con tutto l'occorrente per il gelato alle albicocche e ai pistacchi ben mescolato e raffreddato nel frigo, vado a cercare il motore della gelatiera e non la trovo da nessuna parte. Malata di caccavellite acuta e con un marito e una signora delle pulizie troppo zelanti nel fare ordine, non mi rimane altro che ricomprarmi la gelatiera. E questa volta una grossa, autosufficiente, con il compressore proprio, che non mi possono far sparire facilmente.

          Detto questo, le ricette che ho postato per il gelato Bimby sono veramente ottime, ma richiedono un dispiego di tempo e di energia maggiore. Questa sera, sul tardi, controllo le ricette senza uova e te le posto.
          https://savitak1.wordpress.com/
          https://kulkarnisavita.wordpress.com/
          (testo italiano in blu)

          Commenta


          • #6
            mi accodo al topic di Savita
            nessuno di voi ha una gelatiera che fa due gusti contemporaneamente? con 2 cestelli intendo
            non volge indietro chi a stelle e' fisso (Leonardo Da Vinci)

            Commenta


            • #7
              Pubblicato originariamente da Cindy Visualizza il messaggio
              Se volessi farlo al cioccolato e/o al caffè senza usare le uova? come dovrei procedere?
              Tieni nel freezer della frutta congelata a pezzi e del latte congelato a cubetti. Quando hai voglia di gelato, metti tutto nel Bimby per 30 sec. a vel. 6 spatolando e poi, sempre spatolando altri 20-30 sec. a Turbo. Se vuoi del gelato al cacao, surgela direttamente latte e cacao. Per il gelato al caffè, al posto di latte e cacao congela latte e caffè.

              Ti riporto qualche ricetta senza uova che ha fatto il giro dei vari forum Bimby. Se ti interessano altre ricette, magari con lo yogurt o la frutta, fai un fischio.


              SORBETTO AL CIOCCOLATO (PER 6 PERSONE)


              500 gr. di acqua
              220 gr. di zucchero
              50 gr. di cacao amaro
              100 gr. di cioccolato fondente

              Mettere nel boccale l'acqua e lo zucchero e cuocere per 4 min. 100° vel. 2. Versare nel boccale il cacao e mescolare per un minuto a vel. 3. Unire il cioccolato fondente e mescolare per 40 sec. vel. 3 fino a che non si sarà completamente sciolto. Versare il composto nelle vaschette per il ghiaccio, lasciare raffreddare e porre in freezer fino a quando non si sarà solidificato. Qualche minuto prima di servire tenere le vaschette a temperatura ambiente; successivamente mettere i cubetti nel boccale per 1 minuto e 30 sec. a vel. crescente da 5 a 9 aiutandosi con la spatola se è necessario.


              GELATO AL BACIO

              100 gr. di nocciole tostate
              100 gr. di zucchero
              100 gr. di cioccolato fondente
              250 gr. di panna liquida
              250 gr. di latte fresco
              1 pizzico di sale
              2 cucchiaini di fecola come addensante


              Tritare le nocciole per pochi secondi con qualche colpo di Turbo, metterne metà da parte, ed inserire nel boccale lo zucchero: 20 sec. vel. Turbo, aggiungere il cioccolato: 20 sec. vel. Turbo e unire tutti gli altri ingredienti: cuocere 6 min. 80° vel. 4.


              Versare in più contenitori d'acciaio con coperchio ermetico, possibilmente per gelati. In questa maniera sarà facile spezzettarlo. A raffreddamento avvenuto, congelare, ridurre a pezzetti e poi rimettere nel boccale del Bimby e rispatolare a vel 4 per 4 minuti senza misurino in modo che incorpori più aria possibile. Ricongelare e ripetere la stessa operazione almeno 2 volte. L'altra metà di nocciole va messa quando il gelato è completamente pronto e non c'è più bisogno di lavorarlo.
              https://savitak1.wordpress.com/
              https://kulkarnisavita.wordpress.com/
              (testo italiano in blu)

              Commenta


              • #8
                GELATO AL CAFFÃ?


                150 gr. di zucchero
                150 gr. di panna
                250 gr. di latte
                20-25 gr. di maizena, anche 30, non c'è problema
                2 cucchiai di caffè solubile


                Mettere tutti gli ingredienti nel boccale per 8 minuti a 80 gradi vel. 3.


                Una volta raffreddato mettere in frigo a congelare (usa 5-6 vaschettine separate, altrimenti sarà difficile spezzarlo).

                Una volta congelato (ci vorrà una notte) ridurre a cubetti e mantecare nel Bimby 10 sec. a vel. 6 e 10 sec. a vel. 4 (ci vorrà anche qualche secondo in più). Poi rimettere in freezer e mangiare quando si vuole.
                https://savitak1.wordpress.com/
                https://kulkarnisavita.wordpress.com/
                (testo italiano in blu)

                Commenta


                • #9
                  Savita sei una delizia! Sempre disponibile e prodiga.
                  Grazie anzi grazissime...
                  Cinzietta
                  Scrivere una ricetta è facile,ma ascoltare la sofferenza è molto più difficile" kafka
                  Il forno incantato

                  Commenta


                  • #10
                    Savita... la gelatiera Simac , ottima scelta.
                    Ho solo un piccolo difetto: E' PICCOLA
                    in compenso fa degli ottimi gelati
                    " L'impegno e la perseveranza contano più del talento"

                    Commenta


                    • #11
                      E' vero l'unico difetto della simac è quello di essere piccola...per il resto fa un buon gelato!
                      Francesca

                      Commenta


                      • #12
                        SAVITA ... e' arrivata la gelatiera????
                        SiLvIa
                        quando-non-sei-contento-della-tua-vita-cambiarla-è-sintomo-di-salute-mentale
                        http://esseemmepiu.blogspot.com/

                        Commenta


                        • #13
                          la simac e' piccola, ma non fa 700 gr di gelato alla volta?
                          Rosalba Fucciolo

                          mio blog : Il mio Nuovo blog e' qui : www.unacilentanaincucina.blogspot.com

                          Commenta


                          • #14
                            Pubblicato originariamente da mafra Visualizza il messaggio
                            E' vero l'unico difetto della simac è quello di essere piccola...per il resto fa un buon gelato!
                            e se ti si rompe (come è successo a me ) a Bologna è un problema aggiustarla: dei centri di assiatenza segnalati dalla Simac,solo uno aggiusta le gelatiere e naturalmente è dalla parte opposta della città ,fanno orari per me scomodissimi ed inoltre al telefono mi hanno fatto un'impressione non pessima,di più!!
                            Scusate lo sfogo!Comunque fino a quando è andata,faceva un gelato superbo.
                            \"la mamma legge il cucchiaio di Rossanina al computer!\"(tommy 2 anni)

                            http://lafucinaculinaria.blogspot.com/

                            Commenta


                            • #15
                              Pubblicato originariamente da savita Visualizza il messaggio
                              Cinzietta, ma già in quel topic dissi che mi frullava l'idea di comprare una gelatiera!!! In fatti ho preso la gelatiera (quella con il cestello estraibile che va nel congelatore) con i punti della GS,
                              Cara Savita, nel lontano 2006 postavi : "Ciao Simo, vedrai che rimarrai soddisfatta. Ã? un po" una scocciatura mantecare il gelato 2-3 volte, ma ne vale veramente la pena se non hai una gelatiera (io non ce l'ho, ma ci sto facendo un pensierino, visto che ho i punti GS. A proposito - mai sentito parlare della marca Nemox ).

                              Era solo per soddisfare una curiosità , la marca di cui sopra è poco conosciuta solo perché loro sono produttori della gran parte di gelatiere commercializzare con i nomi delle aziende che conosciamo. Credo anche per non fare concorrenza ai loro clienti, vendono con il loro marchio una minima parte della produzione, comunque sono lieder nel settore.

                              Commenta

                              Operazioni in corso..
                              X