grazie a tutti! del riso rosso non ne so granchè, l'ho trovato alla coop, scaffale risi.
sulla scatola c'è scritto "riso thai rosso". come consistenza ricorda il riso selvaggio, la cottura è piuttosto lunga (40'), il sapore non è particolare, regge bene la cottura e quindi è adatto anche per piatti che devono aspettare, tipo appunto un'insalata seppur tiepida. c'è tutto il tempo per disporre bene il riso nel piatto e per cuocere i gamberi, che vanno invece cotti e serviti velocemente per evitare che induriscano.
stavolta ho lasciato l'incarico della cottura a mio figlio, che invece di cuocerne 180 g (per noi 3), ne ha cotti...boh! comunque troppo in relazione alle verdure e quindi era un po' scondito, però buono lo stesso
I vostri figli non sono vostri. Sono i figli e le figlie del desiderio che la vita ha di se stessa. Essi vengono attraverso di voi, ma non da voi. E, benchè vivano con voi, ciò non di meno non vi appartengono.
Complimenti! Rita mi spieghi bene come hai fatto a posizionare i gamberi sul riso? come li hai preparati?
Grazieeee!
pulisci i gamberi, lasciando testa e coda. fai un'incisione lungo tutto il dorso, che durante la cottura si aprirà , diventando così una base di appoggio.
I vostri figli non sono vostri. Sono i figli e le figlie del desiderio che la vita ha di se stessa. Essi vengono attraverso di voi, ma non da voi. E, benchè vivano con voi, ciò non di meno non vi appartengono.
pulisci i gamberi, lasciando testa e coda. fai un'incisione lungo tutto il dorso, che durante la cottura si aprirà , diventando così una base di appoggio.
Fatto per pranzo, non avevo l'arancia perciò ho dovuto eliminare la salsina.
Ho usato una piccola cipolla, un peperone giallo, uno verde e delle carote, stessa quantità dei peperoni.
Ho fatto saltare le verdure, quando erano pronte ho aggiunto i gamberetti che ho cotto sulla griglia ieri sera ed alla fine il riso bollito a parte, ho mantecato con un goccio di burro e sopra ho messo un gamberone per decorazione.
Molto buono, assomiglia un po' ai cereali cotti, non al riso del risotto, probabilmente perché li manca la tostatura.
Ho fatto che bollire tutta la scatola, con quello che avanza preparo una simil insalata di riso, così Stefano se la può prendere al lavoro, questo è il riso che ho usato e l'ho comprato a Panorama
Grazie Rita
Grazy ...Autogestire la propria creatività, senza intermediari, senza volontà eccelse e onnipotenti che decidono al posto tuo, poco a poco ti rivela la necessità di autogestire il tuo stesso destino. (S. Agosti)
Ingiuriare i mascalzoni è cosa nobile, perché, a ben vedere significa onorare gli onesti! (Aristofane)
Penso di si Grazy, quello che è avanzato bollito l'ho mescolato con un barattolo di condiriso, una scatola di salmone e una di fagioli rossi, sarà il pranzo di Stefano per tutta la settimana a giudicare da quanto ce n'è
Ho usato il riso rosso per una normalissima insalata di riso fredda, è molto buono, ha un gusto particolare che ricorda la frutta secca.
Questa ricetta mi attira molto, la proverà .
I vostri figli non sono vostri. Sono i figli e le figlie del desiderio che la vita ha di se stessa. Essi vengono attraverso di voi, ma non da voi. E, benchè vivano con voi, ciò non di meno non vi appartengono.
Commenta