l'ennesima.
Ma è tanto buona e allora mi piaceva condividerla.
Domenica scorsa siamo stati ospiti da amici di amici in questo residence
dove Bruna, la padrona di casa, ci ha offerto un rinfresco.
Abbiamo finito con la torta alle nocciole che è piaciuta tanto, Bruna, gentilissima, prima mi ha fatto notare che per rifarla ci vogliono le nocciole delle Langhe, poi mi ha dato la ricetta
Io l'ho fatta con le nostre nocciole della pianura ed è venuta buona anche così.
Ingredienti:
- 200 gr nocciole
- 200 gr zucchero
- 3 uova
- 100 gr burro
- 1 cucchiaio olio
- 1 tazzina latte
- 200 gr farina+8 gr lievito per dolci
Io ho frullato le nocciole nel Bimby e le ho lasciato un po' grezze per paura che mi diventassero una pasta, devo ancora prendere la mano

Ho montato le uova con lo zucchero nel Kenwood

Poi ho aggiunto, mescolando pianissimo le nocciole, il burro sciolto mescolato con l'olio, il latte ed alla fine la farina mescolata con il lievito. L'ho versata nello stampo imburrato e infarinato e sopra ho spolverato un po' di zucchero a velo

Cotta per circa 45 minuti a 180°C

A noi è piaciuta tanto perché non è unta, sa di nocciole. Noi la mangiamo a colazione ma con un po' di zabaione sopra sarebbe ottima come dolce di fine cena
Ma è tanto buona e allora mi piaceva condividerla.
Domenica scorsa siamo stati ospiti da amici di amici in questo residence
dove Bruna, la padrona di casa, ci ha offerto un rinfresco.
Abbiamo finito con la torta alle nocciole che è piaciuta tanto, Bruna, gentilissima, prima mi ha fatto notare che per rifarla ci vogliono le nocciole delle Langhe, poi mi ha dato la ricetta

Io l'ho fatta con le nostre nocciole della pianura ed è venuta buona anche così.
Ingredienti:
- 200 gr nocciole
- 200 gr zucchero
- 3 uova
- 100 gr burro
- 1 cucchiaio olio
- 1 tazzina latte
- 200 gr farina+8 gr lievito per dolci
Io ho frullato le nocciole nel Bimby e le ho lasciato un po' grezze per paura che mi diventassero una pasta, devo ancora prendere la mano

Ho montato le uova con lo zucchero nel Kenwood

Poi ho aggiunto, mescolando pianissimo le nocciole, il burro sciolto mescolato con l'olio, il latte ed alla fine la farina mescolata con il lievito. L'ho versata nello stampo imburrato e infarinato e sopra ho spolverato un po' di zucchero a velo

Cotta per circa 45 minuti a 180°C

A noi è piaciuta tanto perché non è unta, sa di nocciole. Noi la mangiamo a colazione ma con un po' di zabaione sopra sarebbe ottima come dolce di fine cena


Commenta